  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								 | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Pantaloni - Pantaloni in pelle con cuciture in filo blu nella zona della patta. Si contano 6 bottoni in pelle nella zona della patta; 3+1 in osso lungo il cinturino; 5+5 al polpaccio. - Abiti | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								pelle di camoscio, Cintura 80 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII-XIX - 1790 - 1820 - fine/inizio | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								 | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Pantaloni - Pantaloni lunghi In diagonale di panno di lana color panna bordati lungo i finachi da passamanerie in oro filato con motivo ad intreccio che forma 1 losanga. Bottoni rivestiti con lo stesso tessuto del fondo:6 apertura anteriore; bottoni in osso: 9 in zona cintra, 4+4 chiusura sotto piede. Fodera: tela di lino - Abiti | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								lana, 102 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1850 - 1854 - seconda metà | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								manifattura italiana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Pantaloni infantili - Taffetas di seta rosa e cordoncino in garza rosa ciclamino di lino grezzo e filo dorato riant. Il pesante ricamo applicato e' realizzato da filo lamellare, riccio e condoncino dorato. Il modulo decorativo realizzato da complesse volute formano una figura romboidale a disegno orientale allungato in verticale in volute arabescate. - Tessuti | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Taffetas in rayon rosa/ passamanerie e ricami applicati in filo lamellare e riant dorato, vita 32 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XX - 1900 - 1940 - prima metà | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								manifattura italiana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								pantaloni infantili - Armatura costruito da Taffetas di seta in verde salvia - Tessuti | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Taffetas in seta verde salvia/fibbie in metallo, 29 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX-XX | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura italiana o francese | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								pantaloni - Armatura in panno di lana blu scuro - Tessuti | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Panno di lana, 54 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XX - 1900 - 1950 - prima metà | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 |