Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 142
<< < | ... | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | > >>
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Marsina infantile - Broccatello liserèe. La trama di fondo in seta azzurra lega in taffetas l'ordito di fondo. Il disegno e' ottenuto con una trama di seta fissata in diagonale da un ordito di legatura. Opera per trame supplementari in filo metallico d'oro riant con anima in seta gialla lanciano e legano all'ordito di fondo a formare il motivo geometrico. Bottoni in legno la cui lamina d'oro e seta crea motivi raggiati. Fodera agli spacchi e alle paramonatture in taffetas di seta azzurra, mentre al dorso e alle maniche in tela di lino azzurro. Galloni in oro riant, lamellare e seta. - Abiti
Materia e tecnica: seta, 22
Datazione: XVIII - 1740 - 1760 - metà
Sede museale: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
Visualizza scheda
Autore: manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Marsina - Ordito e trama in taffetas di seta amaranto brunito. Ordito e trama di fondo legano in taffetas. Trama lanciata in amaranto esegue l'opera a linee verticali legando ogni cinque l'ordito di fondo. Fodera in tela di lino, cotone e taffetas di seta bianche. Il ricamo in sete policrome: verde, giallo, rosa, bianco e' realizzato a punto nodini, p. posato, p. erba, p. piatto. - Tessuti
Materia e tecnica: Taffetas di seta amaranto brunito/Lanciato/ liserèe/Fodera in tela di lino e cotone, sezioni paramontature in taffetas di seta bianca, spalle 35
Datazione: XVIII - 1770 - 1780 - ultimo quarto
Sede museale: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
Visualizza scheda
Autore: manifattura veneziana ?
Soggetto:
Oggetto: Marsina - Velluto tagliato a un corpo in cotone misto seta in rosso brunito, passamanerie in filo cotone di sfumature rosso/marrone, bottoni in metallo d'argento. - Tessuti
Materia e tecnica: Velluto tagliato a un corpo in cotone misto seta, 42
Datazione: XVII- XIX - 1850 - 1910 - seconda metà
Sede museale: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
Visualizza scheda
Autore: manifattura italiana
Soggetto:
Oggetto: marsina - Su armatura di fondo in raso da 8 prodotto da ordito di fondo di seta marrone e trama di fondo in seta marrone, l'opera viene descritta da trame lanciate supplementari che legano all'ordito di fondo (poit rentré) a formare la tridimensionalità del disegno. All'opera partecipano con effetto liseré slegature di trame supplementari legate in diagonale direzione Z dall'ordito di legatura. Sul fondo marrone in crema, marrone chiaro, giallo, verde, racemi a fitta tramatura di rami su cui fioriscono grandi campanule, formanti sorte di tralci ad andamento verticale a meandro tra loro simmetrici. Il modulo rappresenta una variante, forse ottocentesca, dello stile a meandro naturalistico fantastico tipico dell'ultimo scorcio del secolo XVIII. - Tessuti
Materia e tecnica: Raso/lanciato/liseré, 45
Datazione: XVIII-XIX - ultimo quarto
Sede museale: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
Visualizza scheda
Autore: Manifattura italiana
Soggetto:
Oggetto: marsina - Su armatura damasco con variazioni su fondo raso in Gros de Tours in viola blue: fondo in raso da 5, prodotta da un ordito di fondo ecru' e una trama di fondo in seta blu violaceo, opera per variazione in Gros de Tours con ordito in lino ecru, trama di fondo in viola blu. Opere per trame lanciate legano all'ordito di fondo supplementare in sete policrome: verde, rosa, giallo, ocra, viola blu. Fodera con armatura in taffetas prodotta da un ordito e una trama di seta color lilla. - Tessuti
Materia e tecnica: Damasco, 45
Datazione: XIX-XX - 1890 - 1920 - primo quarto
Sede museale: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
<< < | ... | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video