 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Marsina - Velluto tagliato nocciola operato con struttura a rombi descritti da tralci vegetali che incorniciano composizioni floreali. I bottoni sono in osso rivestiti di metallo con sovrastruttura stampata: 20 lungo l'apertura anteriore, 3+2 ai paramani, 5+5 sulle tasche, 2+2 sugli spacchi della coda, 17 lungo la coda. Fodera di seta rosa antico, schiena foderata di lino. - Abiti |
Materia e tecnica: |
seta, Spalle 32 |
Datazione: |
XVIII - 1700 - 1799 |
Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Sottomarsina - Lungo, con taglio geometrico sul fondo. Quarti anteriori decorati con disegni a motivo floreale policromo e laminato oro e argento. Senza colletto. Tasche con alette a 3 punte, finte asole e 3 bottoni decorativi. Lungo l'apertura anteriore si contano 13 bottoni. - Abiti |
Materia e tecnica: |
seta, Spalle 30 |
Datazione: |
XVIII - 1745 - 1749 - metà |
Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Sottomarsina - All'interno dei quarti anteriori, su fondo bianco fiorellini ricamati in tono con paillettes centrale. Lungo i bordi anteriori e inferiori si distribuisce una ricca decorazione floreale in tono, policroma e descritta da paillettes che poggia su un bordo di tessuto nero profilato da paillettes come le alette delle tasche. Lungo l'apertura anteriore 9 bottoni ricamati e 3 soli sulle tasche. I quarti anteriori terminano a punta lungo la parte posteriore in basso. La zona della schiena presenta dei lacci. Ricamo: punto raso, p.erba. - Abiti |
Materia e tecnica: |
seta, Spalle 30 |
Datazione: |
XVIII - 1775 - 1799 - ultimo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Sottomarsina - Fondo bianco. All'interno dei quarti anteriori si dispongono in file parallele alternate piccoli rami, alcuni dei quali fioriti, ricamati in seta policroma come le foglie e i fiori lungo i profili e sulle tasche. La fodera del dorso è in cotone, mentr i profili interni sono in seta bianca. Si contano 13 bottoni ricoperti di raso e ricamati. Senza collo. Ricamo: punto raso, p.erba, p.filza, p.stelo, p.nodino, p.piatto, p.raggio, p.smirne. - Abiti |
Materia e tecnica: |
seta, Spalle 35 |
Datazione: |
XVIII - 1775 - 1799 - ultimo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Sottomarsina - Fondo avorio con decorazione floreale a ricamo. Dai bordi inferiori e anteriori verso l'interno teorie di fiorellini e piccoli elementi vegetali si alternano per fasce parallele sfalsate. Tasche con aletta. Senza colletto. Si contano 9 bottoni rivestiti e ricamati. Fodera in cotone. Forse originariamente il gilet era dotato di maniche, date le scuciture lungo i bordi. Ricamo: punto raso, p.nodino, p.stelo, p.filza, p.piatto, p.raggio, p.smirne. - Abiti |
Materia e tecnica: |
seta, Spalle 38 |
Datazione: |
XVIII - 1775 - 1799 - ultimo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
|