Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 18
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | > >>
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Coppa o tazza con due manichetti - Piede basso a siambola butada"; coppa a forma di campana, finita liscia all'orlo, con due manichetti a "orecchio" impostati ai fianchi ed a questi alterni due protomi leonine, in cui rimangono ancora alcune tracce di doratura, e bottoncini appaiati a stampetto di lampone." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, fumè giallognolo. Soffiato e lavorato a mano libera. Uso di stampetti., 7,5
Datazione: XVI/ XVII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura Veneziana di foggia tardo romana o medio orientale
Soggetto:
Oggetto: Vasetto ampolla con due manichetti - Ventre cipolliforme, con fondo leggermente rientrante a cono, e collo lungo e stretto con labbro estroflesso finito liscio all'orlo; due manichetti a orecchio sono impostati a metà del collo. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, leggermente violaceo. Soffiato e lavorato a mano libera., 15
Datazione: XVI
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Tazza con due manichetti - Base a siambola butada"; coppa emisferica, finita liscia all'orlo, con applicati ai fianchi due manichetti ansati pinzettati a "catenella"." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, appena verdolino. Soffiato e lavorato a mano libera., 4,8
Datazione: XVI/ XVII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana “façon de Venise”
Soggetto:
Oggetto: Coppetta con piedini e manichetti - Corpo emisferico, su tre piedini applicati, decorato sopra e sotto l'orlo da due cordonetti paralleli, in vetro acquamarina, e lungo la fascia mediana da altri due cordonetti incolori, seghettati, con su applicate due borchie leonine dorate a freddo ed a queste alterni quattro bottoncini acquamarina; due manichetti a S" con sovrapposta crestatura "a morise" sono impostati ai fianchi." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, leggermente fumè . Soffiato e lavorato a mano libera., 5,2
Datazione: XVI/ XVII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana o “façon de venise”
Soggetto:
Oggetto: Tazzina con due manichetti - Tazzina di vetro opalino su base applicata a disco; corpo a campana tozza, smussata all'orlo, ai cui fianchi sono impostati due manichetti pinzettrati a caldo. - Vetri
Materia e tecnica: Lattimo opalino. Soffiato e lavorato a mano libera., 5,2
Datazione: XVI/ XVIII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video