  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura italiana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								telo gonna - Velluto froisse' costruito su armatura di fondo in cotone. Ricamo applicato a riporto in ciniglia, pietre e fili di perline avorio creano il motivo a p. lanciato e p. pieno. - Tessuti | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Velluto froisse' azzurro, 100 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1850 - 1899 - seconda metà | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura italiana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Sottogonna - Armatura in taffetas prodotta da un ordito di fondo e una trama di fondo in naylon nero; garza di naylon inamidata per le balze della gonna; armatura della balza superiore prodotta da un ordito di fondo e una trama di fondo in naylon nero e due trame supplementari in filo cupro dorato che legano ogni 4 orditi di fondo. - Tessuti | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Taffetas, 45 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XX - 1900 - 1920 - prima metà | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura italiana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Gonna - Armatura di fondo costruita da un ordito di fondo e una trama di fondo in saia diagonale (1/3) in lana verde selce. Filo dorato a pesante cordoncino per le guarnizioni. - Tessuti | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Panno di lana, 26 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1980 - 1900 - ultimo quarto | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura italiana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Gonna - Armatura in tela prodotta da un ordito e una trama di fondo in cotone blu. - Tessuti | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Tela di cotone blu, 40 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XX - 1900 - 1920 - prima metà | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura italiana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								telo gonna - Armatura prodotta da un ordito di fondo in cotone nero e da una trama in seta color azzurro che lega in Gros; la stessa armatura anche per le parti di rifinitura ma con la variazione del colore per la trama. - Tessuti | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Reps in seta moiré azzurro/grigio e rosso, 115 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1875 - 1899 - seconda metà | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 |