Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 11
<< < | 1 | 2 | 3 | > >>
Visualizza scheda
Autore: Ambito italiano ?
Soggetto:
Oggetto: Forchetta - Forchettone a tre denti con manico in lamina di ferro modanato alle due estremita'. Nella parte superiore e' decorato da una valva di conchiglia, dietro alla quale l' estremita' del manico si avvolge per permettere la sospensione della posata. - Lavori in ferro
Materia e tecnica: Ferro argentato
Datazione: XVIII - 1700 - 1799
Sede museale: Procuratie Nuove - Museo Correr
Visualizza scheda
Autore:
Soggetto:
Oggetto: Forchetta - A quattro rebbi, su cui sono incise decorazioni vegetali stilizzate, il collo tortile che si innesta in un manico di legno tornito - Lavori in legno
Materia e tecnica: Legno tornito, ferro forgiato e inciso, 2,5
Datazione: XIX - 1800 - 1899
Sede museale: Procuratie Nuove - Museo Correr
Visualizza scheda
Autore:
Manifattura Cozzi Geminiano ?||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Forchetta - L'impugnatura e' in porcellana bianca con elementi a rocaille a rilievo ed è arrotondata. - Porcellane
Materia e tecnica: Porcellana
Datazione: XVIII - 1750 - 1799 - seconda metà
Sede museale: Ca' Rezzonico - Ca' Rezzonico, Museo del Settecento veneziano
Visualizza scheda
Autore:
Manifattura Cozzi Geminiano ?||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Forchetta - Forchetta con impugnatura di porcellana con elementi rocaille a rilievo e gruppo fiorito policromo. Tavolozza: porpora, giallo, arancio, verde, nero. - Porcellane
Materia e tecnica: Porcellana / Metallo
Datazione: XVIII - 1750 - 1799 - seconda metà
Sede museale: Ca' Rezzonico - Ca' Rezzonico, Museo del Settecento veneziano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana (?)
Soggetto:
Oggetto: Forchetta
Materia e tecnica: Vetro incolore con inclusione di fili policromi
Datazione: XVIII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | 1 | 2 | 3 | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video