 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana o "façon de Venise" |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Fiaschetta con piede e due manici - Piede a tromba, con orlo risvoltato, sormontato da un nodo costolato, schiacciato/ Corpo con ventre a conchiglia bivalve, solcato da costolature radiali, e collo ad imbuto con orlo liscio; due manichetti ansati, pissegai" a dentini, sono impostati ai fianchi e saldati al cordonetto del collo." - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro turchese. Soffiato libero nel piede e a stampo nel corpo, 18,5 |
Datazione: |
XVI/ XVII - fine |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana o "façon de Venise" |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Fiaschetta con piede e due manici - Piede a tromba, con orlo risvoltato, sormontato da un nodo costolato, sciacciato/ Corpo con ventre a conchiglia bivalve solcato da costolature radiali e collo ad imbuto, con orlo liscio, decorato da un motivo a spirale in fili bianco latte, detti vermicelli", inclusi al vetro di base; due manichetti ansati, "pissegai" a dentini, sono impostati ai fianchi e saldati ad un cordonetto ondulato applicato al collo." - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro grigio paglierino. Soffiato libero e a stampo. inclusione di fili a "vermicello" nel corpo., 19 |
Datazione: |
XVI/ XVII - fine |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
|