 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Orientale |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Elmo (Cappellina) - Elmo turco derivante dalla tipologia definita "çiçak". Calotta dorata lavorata ad agemina (secondo le fonti bibliografiche), le decorazioni nella calotta rappresentano elementi geometrici aniconici entro mandorle.
In corrispondenza del punto di congiunzione della calotta con la maglia di ferro è presente un altra decorazione di tipo fitomorfo corrente.
Nella fascia centrale dell'elmo è presente una maglia metallica in ferro, alla quale si aggancia la visiera metallica decorata con borchie. Alla maglia metallica si agganciano poi i guanciali (ossia le protezioni per le orecchie) decorati con elementi vegetali e borchie lungo il perimetro e la protezione per il collo altrettanto decorata.
Nella parte centrale della visiera si trova il nasale (protezione per il naso) decorato con elementi vegetali. - Armi |
Materia e tecnica: |
lega metallica dorata e ageminata, 30 x 20 |
Datazione: |
XVI |
Sede museale: |
Procuratie nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Orientale |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Elmo - Elmo orientale a forma di casco.
La calotta in ferro è decorata, nella parte centrale, da elementi floreali stilizzati dorati che nascono da racemi sottili. Lungo il bordo della calotta è presente un filamento dorato molto sottile che prosegue lungo tutto il perimetro, anche lungo il bordo della calotta sono presenti elementi fogliforme stilizzati e dorati.
Lungo il bordo della calotta si installa una maglia metallica molto fitta, sempre in ferro. La maglia metallica nella parte anteriore è corta data la sua funzione di proteggere la fronte del soldato che indossava l'oggetto; nella parte laterale e posteriore del casco la maglia metallica si protrae fino all'altezza delle spalle a fine di proteggere maggiormente la zona cervicale del soldato. - Armi |
Materia e tecnica: |
ferro damaschinato in oro, 43 x 17 |
Datazione: |
XVII |
Sede museale: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Coppo di elmo - Coppo di elmo liscio con cresta e ribattini, presente anche la lama posteriore di goletta. - Armi |
Materia e tecnica: |
Metallo, 21 x 29 |
Datazione: |
|
Sede museale: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Elmo - Elmo, senza criniera, della Guardia Civica. - Memorie patriottiche/ Raccolta Risorgimento |
Materia e tecnica: |
metallo, 19 |
Datazione: |
XIX - 1848 - 1849 - prima metà |
Sede museale: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Elmo - Elmetto di fanteria francese usato al forte italiano, 1915-18. [manca la cinghia e la fodera interna] - Memorie patriottiche/ Raccolta Risorgimento |
Materia e tecnica: |
metallo, 15 |
Datazione: |
XX - 1915 - 1918 - prima metà |
Sede museale: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
|