  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana ad uso dei vetri germanici. | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Coppa grande su piede - Piede svasato a tromba, percorso da sedici costolature radiali e decorato al bordo da un grosso cordonetto applicato color turchese; coppa a forma di campana schiacciata con labbro risvoltato, percorsa nel fondo base da dodici costolature radiali delimitatte superiormente da un cordonetto color turchese applicato a caldo. - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro trasparente, leggermente fumè. Soffiato a stampo e "a mezza stampatura"., 17 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XV/ XVI -  Seconda meta'/ prima meta' | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana ad uso dei vetri germanici | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Coppa grande su piede - Piede svasato a tromba, percorso da sedici costolature radiali e decorato al bordo da un grosso cordonetto applicato color acquamarina; coppa a forma di campana schiacciata con labbro risvoltato, percorsa nel sottocoppa da dodici costolature ad andamento rotante; due cordonetti paralleli color blù sono applicati a caldo lungo e sotto il labbro. Risultano traccie di doratura lungo la fascia delimitata dai due cordonetti paralleli. - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro trasparente, leggermente paglierino . Soffiato a stampo e "a mezza stampatura"., 14,7 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XV/ XVI -  Seconda meta'/ prima meta' | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Coppa grande con piede - Piede alto svasato a tromba con grosso cordonetto applicato al bordo, coppa a catino con labbro leggermente svasato e risvoltato all'orlo. Una decorazione a smalti policromi ed oro punteggiati su un reticolo a losanghe è dipinta su una larga fascia che occupa i due terzi della superficie della coppa. Tracce di doratura sono ancora visibili lungo il bordo del piede. - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro incolore, trasparente. Soffiato e lavorato a mano libera. Decorazione a smalti e oro., 16,8 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XV/ XVI -  Seconda meta'/ primo quarto | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura Veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Coppa su piede o fruttierina - Piede basso svasato a tromba, con bordo risvoltato; gambo a nodo cavo costolato compreso tra due siele"; coppa bassa carenata, con fondo quasi piano e parete svasata dall'orlo risvoltato, decorata da un motivo a nido d'ape impresso a stampo; un cordonetto sottile in vetro acquamarina è applicato lungo l'orlo della coppa." - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro trasparente, leggermente ambrato . Soffiato a stampo "ballottòn", "a coste" e a mano libera., 7,5 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XV/ XVI -  Fine/ prima meta' | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana ad uno dei vetri germanici | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Coppa grande su piede - Piede basso svasato a tromba, percorso da sedici costolature radiali e decorato al bordo da un grosso cordonetto applicato color blù; coppa carenata a forma di campana schiacciata con labbro risvoltato, percorsa nel sottocoppa da dodici costolature radiali; due cordonetti paralleli color blù sono applicati a caldo lungo e sotto il labbro. Sono presenti tracce di decorazione a freddo in smalto verde e oro, stesa probabilmente in epoca posteriore alla fabbricazione, sulla superficie esterna del piede, sulla parete interna e sulla fascia esterna racchiusa dai due cordonetti blù. - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro trasparente, leggermente fumè . Soffiato "a mezza stampatura" e a stampo a coste., 15,7 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XV/ XVI -  Seconda meta'/ prima meta' | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
		  |