 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Ambito culturale romano, atelier di Roma |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Frammento di coppa |
Materia e tecnica: |
Vetro verde chiaro a soffiatura libera ed incisione, 5,8 x 9,5 |
Datazione: |
IV d.C. - 300 d.C. |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Ambito culturale romano, probabile produzione del Mediterraneo Orientale |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Coppa |
Materia e tecnica: |
Vetro verde azzurro chiaro, soffiatura libera |
Datazione: |
Seconda metà I sec. d.C. |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Ambito culturale romano, produzione dell'Italia settentrionale |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Coppa |
Materia e tecnica: |
Vetro di colore verde scuro, soffiatura libera, 6 |
Datazione: |
I d.C. - 0 d.C. |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Esecuzione: Barovier & Toso,
Riedizione della coppa creata da Ercole Barovier per la Biennale del 1948 | | | | | | |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Coppa "Corinto" |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato con decorazione a canne blu e dorate, 8,5 x 14 |
Datazione: |
1987 |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Esecuzione: Barovier & Toso, probabilmente Angelo Barovier,
Riedizione del modello creato da Ercole Barovier nel 1938 | | | | | | |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Coppa "Rostrato" |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato incolore, 10,3 |
Datazione: |
1987 |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
|