  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Coppa - Coppa in cristallo su piede leggermente conico rigadin ritorto, colorato a polveri rubino, con foglia d'oro. Stelo in cristallo con foglia d'oro, a doppio balaustro con nodo centrale e con segni del distacco di alcune perle sul nodo. Avolio. Coppa emisferica rigadin ritorto colorata a polveri, a fasce alternate verdi, rubino, con base in cristallo sagomata a mezza stampatura in uno stampo con dodici coste e altrettante punte. Filo in cristallo con foglia d'oro applicato poco sotto il bordo. Due stacchi semplici, sotto il piede e dentro la coppa. | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro cristallo soffiato con decorazione a foglia d'oro, 19 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1890 - 1890 - ultimo quarto | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								
									
										| Compagnia Venezia Murano | | |  | | |  | 
									 
								 Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Coppa - Coppa fumé su piede leggermente conico. Stelo a balaustro con foglia d'oro, soffiato in un raro stampo a coste bugnate alternate a coste lisce. Alto avolio. Nodo schiacciato con foglia d'oro, su cui sono attaccati due manichetti a "c" con morise dentate e con creste sagomate con pinza a gelosia. Sezione di stelo a balaustro. Siela. Coppa a tromba con bocca molto larga e con filo applicato a spirale partendo dal centro, chiuso da una morisa dentata con foglia d'oro, secondo uno schema decorativo di alcuni oggetti cinque-seicenteschi. Due stacchi semplici, uno sotto il piede, uno all'interno della coppa. | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro soffiato fumè, 17 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1890 - 1890 - ultimo quarto | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								
									
										| Compagnia Venezia Murano | | |  | | |  | 
									 
								 Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Coppa - Coppa fumé su piede a disco. Siela. Stelo rigadin sagomato con quattro strozzature. Manici applicati partendo dall'alto, cominciati a riccio e piegati a sei angoli equidistanti, con morisa dentata e punta tirata nella parte alta, piegata a zigzag in modo da creare tre losanghe, con punta tirata in basso. Coppa bassa a pareti arrotondate. Leggerissima. Due stacchi semplici, sotto il piede e dentro la coppa. Riprende modelli cinque-seicenteschi. | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro soffiato fumè, 17 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1878 - 1878 - ultimo quarto | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								
									
										| Compagnia di Venezia e Murano | | |  | | |  | 
									 
								 Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Coppa - Piccola coppa in girasol su piede leggermente costolato (come si evince dalle irregolarità nella linea di contatto tra il piede e lo stelo), con filo acquamare applicato all'orlo. Avolio in cristallo. Coppa a tulipano in girasol rigadin ritorto con filo acquamare applicato sulla bocca e due fiori a sei petali in smalto bianco coperto di rubino, con bottone giallo sagomato a mora a sette pallini da un lato e con diciannove dall'altro (1+6 e 1+6+12), ramo arcuato e foglie gialle e verdi, alcune sagomate con pinzatura e nervatura. Da un lato, due delle foglie sono diverse per forma e posizione, e una sembra applicata in una posizione sbaglaiata. Due manichetti con riccio alla base e piaga in alto, con morisa dentata acquamare con riccio. Stacco semplice. | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro soffiato girasol con decorazione in rigadin ritorto, 12 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1885 - 1885 - ultimo quarto | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								
									
										| Compagnia Venezia Murano | | |  | | |  | 
									 
								 Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Coppa - Coppa fumé con sfumature blu, su piede a tromba con filamenti bianchi, probabilmente girasol. Corpo a campana con base arrotondata, con la colorazione che si intensifica dal basso verso l'alto, effetto dovuto probabilmente ai diversi spessori o a un'incamiciatura di cristallo. La coppa è quasi completamente coperta da una rete in cristallo costituita da cinque fili applicati a zigzag così da creare dei rombi, all'interno dei quali sono poste delle perle. Questa rete è stata applicata dopo aver attaccato il piede, partendo da un anello applicato all'attaccatura del piede. Tra la rete e il bordo della coppa sono disposti undici elementi in cristallo a forma di fiammella. Stacco del pontello a corona, con una caduta di colore in corrispondenza di una delle sei punte. | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro soffiato color fumé con filamenti in vetro cristallo, 19 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1885 - 1885 - ultimo quarto | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
		  |