  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Germania ? | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Acciarino a pietra focaia | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Coltello con pistola - Pistola a due canne su coltello a serramanico, con impugnatura che termina a pomolo e meccanismo "box-lock". Bacchetta sotto la canna sinistra. Decorazione tra le due canne, sagomata a volute ed incisa. Inciso anche il dorso della lama. Manca ganascia superiore del cane. Tre punzoni a croce sulla lama - Armi da fuoco antiche | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Acciaio, ottone, 260 x 77 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVII - 1600 - 1699 | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Procuratie Nuove - Museo Correr | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								
									
										| Manifattura Cozzi Geminiano ? | | |  | | |  | 
									 
								 Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Coltello - Coltello con impugnatura di porcellana ed elementi rocaille a rilievo; superficie liscia con un gruppo fiorito policromo. Tavolozza: porpora, giallo, arancio, verde, nero. - Porcellane | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Porcellana / Metallo | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII - 1750 - 1799 - seconda metà | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Ca' Rezzonico - Ca' Rezzonico, Museo del Settecento veneziano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura sassone ? | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Coltello - Presa: in porcellana. Lama: metallica. Decorazione: piccoli fiori e frange a rilievo; testa di cane. - Porcellane | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Porcellana | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII - 1750 - 1799 - seconda metà | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Ca' Rezzonico - Ca' Rezzonico, Museo del Settecento veneziano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								manico di coltello - Manico di coltello sfaccettato alla mola. Composto da tre strati: vetro trasparente all'interno, vetro bianco nello strato intermedio, vetro blu all'esterno che ingloba spezzoni di canne policrome a retortoli e avventurina. L'impasto è simile a quello del vaso cat. 166. | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro con spezzoni di canne policrome a retortoli. Lavorato alla mola | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1850 | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Coltello | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro incolore, 2 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 |