  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana o “façon de Venise” | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Candeliere - Piede svasato a tromba, con bordo risvoltato; stelo cavo formato da un doppio nodo costolato compreso tra due siele" di giunzione; coppa portacandela sagomata nella metà inferiore a cilindro basso e stretto, con alla base un cordonetto applicato ad anello, ed emisferica nella metà superiore finita liscia all'orlo." - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro trasparente, leggermente fumè. Soffiato e lavorato a mano libera., 16 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVII | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								
									
										| Bottega dei Bertolini, Murano ? | | |  | | |  | 
									 
								 Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Candeliere - Largo piede a cupolino ribassato con base strozzata appiattita al bordo, stelo a balaustro, reggicandela cilindrico, rigonfio alla base e nel collo, labbro liscio molto lacunoso. Tracce di decorazioni in oro con motivi floreali ed ornamentali sono presenti nell'intera superficie esterna. - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Lattimo. Soffiato e lavorato a mano libera. Decorazione a foglia d'oro., 21,3 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								 | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Candeliere - I due candelieri sono in sottile lamina di rame argentato, sbalzata e tornita. A circa due terzi di altezza del fusto si innestano due bracci a voluta. - Lavori in oro e argento | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Argento, 42 x 29,8 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Procuratie Nuove - Museo Correr | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura non identificata | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								candeliere - Candeliere su ampio piede a disco; stelo a baluastro con tre rigonfiamenti nella parte inferiore e due nella parte superiore; coppetta portacandele sagomata con scalino. | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro soffiato con decorazione a filigrana a quattro fili: uno rubino con anima bianca, uno bianco, uno di avventurina, uno bianco., 20 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1845 - 1848 - metà | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Candeliere - Candeliere in rubino su piede sagomato con filo di avventurina all'orlo; stelo a balaustro capovolto compreso tra due avoli con siela in cristallo, decorato con otto foglie in cristallo alla base e con un filo di avventurina a spirale. Portacandele formato da un bulbo con due file di foglie in cristallo di dimensioni diverse e alternate, decorato da perle di avventurina e da un collo cilindrico che si apre a coppa con un filo di avventurina all'orlo. Stacco del pontello unico. | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro soffiato color rubino con applicazioni in cristallo e avventurina, 23,5 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1866 - 1868 (?) - terzo quarto | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
		  |