 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana di derivazione germanica |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Calice - Piede a disco, liscio all'orlo; fusto a balaustro congiunto al bevante da un "avolio"; bevante cilindrico, decorato da piccole bozze regolari a goccia, con labbro svasato liscio. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro leggermente paglierino. Soffiato a mano libera e, nel bevante, "a mezza stampatura ballotton", 17,8 |
Datazione: |
XVI - seconda metà |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Calice decorato "a piume" - Piede a disco con orlo liscio/ Gambo a balaustro percorso da leggere costolature trasversali, ottenute per torsione dopo stampaura"/ Coppa emisferica con orlo liscio/ Il piede e la coppa sono decorati da fili bianco latte "pettinati" a festoni, inclusi al vetro inclore di base." - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro incolore con fili bianco latte "pettinati" a caldo. Soffiato libero e a stampo., 8 |
Datazione: |
XVI/ XVIII - fine/inizio |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Calice con bevante decorato "a piume" - Piede a disco, leggermente svasato al centro, con orlo risvoltato/ Gambo a balaustro cavo sormontato da un piccolo rigonfiamento terminante a siela"/ Bevante conico, arrotondato alla base e liscio all'orlo, decorato da fili bianco latte "pettinati" a festoni, inclusi al vetro incoloro di base." - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro incolore con fili bianco latte "pettinati" a caldo. Soffiato e lavorato a mano libera., 15,5 |
Datazione: |
XVI/ XVIII - fine/inizio |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura Veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Calice con bevante decorato "a piume" - Piede a disco con orlo liscio/ Gambo a balaustrino pieno/ Bevante a campanula, con orlo liscio, decorato da fili bianco latte pettinati" a festoni, inclusi al vetro incoloro di base." - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro incolore su fili bianco latte "pettinati" a caldo. Soffiato e lavorato a mano libera., 12,3 |
Datazione: |
XVI/ XVIII - fine/inizio |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana o “façon de Venise” |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Calice - Piede a disco, leggermente svasato verso il centro, con orlo liscio/ Gambo tornito a balaustro cavo, compreso tra una siela" ed un "avolio"/ Bevante sagomato, a forma di fiore, con base bulbiforme e labbro svasato con corolla a risvolto polilobato; orlo liscio." - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro incolore. Soffiato e lavorato a mano libera., 19,5 |
Datazione: |
XVI/ XVII |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
|