Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 664
<< < | ... | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore:
Salviati & C.||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Calice - Calice su piede in vetro a reticello con bollicine orlato di avventurina; stelo a balaustro in smalto bianco incamiciato in cristallo che allude a un vaso decorato da corona di fiori policromi con bottone in avventurina; dal vaso emerge uno stelo sagomato in rigadin ritorto con grande fiore dai petali in smalto bianco con striature rubino. La coppa a campana, sempre in vetro a reticello, si innesta sullo stelo per mezzo di un globo vuoto ricavato dal corpo del calice; filo di avventurina all'orlo della coppa. Stacco del pontello unico.
Materia e tecnica: Vetro cristallo soffiato con decorazione a reticello, 30,2
Datazione: XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Salviati & C.||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Calice - Calice in vetro rubino su piede conico con bordo ribattuto all'interno; stelo in forma di vasetto in vetro blu costolato, con macchie di avventurina e con filo di avventurina e con filo di avventurina all'orlo ondulato. Dal vasetto emerge uno stelo ritorto leggermente formato da una canna verde rigadin incurvata con garofano dai petali in smalto bianco screziato di rubino e dalle foglie verdi. Per mezzo di una siela in cristallo si innesta sullo stelo la coppa a campana in vetro rubino con bulbo ricavato dal corpo e filo di avventurina all'orlo. Stacco del pontello unico.
Materia e tecnica: Vetro soffiato color rubino, 26,4
Datazione: XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Salviati & C.||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Calice - Coppa a imbuto in vetro a reticello formato da fili di avventurina, di smalto bianco e da fili in smalto bianco incamiciati di blu; filo di avventurina all'orlo; stelo in vetro verde con avventurina con tre tulipani gialli. Coppa unita allo stelo da una pastiglia e una siela.
Materia e tecnica: Vetro soffiato con decorazione a reticello con fili di avventurina, smalto binaco e blu, 21,5
Datazione: XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Salviati & C.||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Stelo di calice - Stelo con fiore di un grande calice; piede conico con orlo ribattuto all'interno in vetro rubino; stelo in forma di piccolo vaso in vetro blu con filigrana di avventurina e morisa di avventurina all'orlo. Dal vaso si erge il gambo in cristallo e vetro verde di un fiore con foglie verdi e petali in smalto bianco e rubino. Stacco del pontello unico.
Materia e tecnica: Vetro soffiato color rubino, 18,5
Datazione: XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Salviati & C.||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Base di calice - Piede e stelo di un grande calice; piede leggermente conico con bordo ribattuto all'interno in vetro blu, con macchie in smalto sulla faccia inferiore; stelo a balaustro, unito al piede da una siela, formato di canne a reticello bianco e a retortoli di avventurina alternate. Due garofani in smalto bianco sono uniti allo stelo da una pastiglia in cristallo. Stacco del pontello a quattro punte.
Materia e tecnica: Vetro soffiato con piede in vetro blu, e stelo decorato con canne a reticelo e retortoli, 13
Datazione: XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | ... | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video