  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Siria o Egitto | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Motivi decorativi vegetali e geometrici | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Bruciaprofumi - Due semisfere traforate. All'interno vi è un dispositivo a sospensione cardanica formato da due cerchi con, al centro, una coppetta proposta a contenere l'incenso o l'olio profumato o il carbone. - Lavori all'agemina e alla damaschina | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Ottone forato, inciso ed ageminato in argento, 10,4 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XV | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Procuratie Nuove - Museo Correr | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Siria o Egitto | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Motivi decorativi vegetali e geometrici | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Bruciaprofumi - Due calotte traforate unite a incastro. - Lavori all'agemina e alla damaschina | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Ottone battuto, inciso, traforato e ageminato in oro e argento, 8,7 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIV - 1300 - 1350 - prima metà | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Procuratie Nuove - Museo Correr | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Siria | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Motivi decorativi vegetali e geometrici | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Bruciaprofumi - Due valve apribili, all'interno vi è un dispositivo a sospensione cardanica con coppetta centrale. - Lavori all'agemina e alla damaschina | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Ottone forato, inciso ed ageminato in argento, 11,3 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIV - 1300 - 1350 - prima metà | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Procuratie Nuove - Museo Correr | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								
									
										| Manifattura Fontebasso ? | | |  | | |  | 
									 
								  | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Brucia profumi - Corpo: ovoidale. Anse: a testa di animale. Piede: rotondo. Basamento: cilindrico. Decorazione: motivo a palmette, mascheroni e girali in rilievo. Collo: base: sono praticati dei fiori tondi, motivo a steCl.ite a giorno. Coperchio: motivo a palmette in rilievo. Corpo: festoni vegetal in rilievo. - Maioliche | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Maiolica, 36,5 x 20 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1800 - 1824 - primo quarto | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Ca' Rezzonico - Ca' Rezzonico, Museo del Settecento veneziano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
		  |