Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 311
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore: Manifattura Veneziana o “façon de Venise”
Soggetto:
Oggetto: Bottiglia piccola a filamenti lattei. - Corpo schiacciato, con fondo rientrante a cono, spalla arrotondata e collo stretto, mancante di tutta la parte superiore, con alla base due frammenti di bottoncini azzurri applicati a caldo. Decorazione a vermicelli" lattei radiali a sviluppo verticale (segmenti di canne lavorate precedentemente) inclusi nel vetro trasparente di fondo." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, incolore, con inclusi "vermicelli" lattei. Soffiato e lavorato a mano libera., 15,2 x 8,6
Datazione: XVI/ XVII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Bottiglia - Corpo cilindrico con accentuati solchi verticali, che si sviluppano radialmente dal fondo concavo; spalla arrotondata e collo breve e stretto, su cui è innestato un tapo di metallo apribile per mezzo di una piccola cerniera/ Macchie e striature in avventurina" sono presenti tra le venature marmorizzate del "calcedonio": impasto vitreo ad imitazione dell'omonima pietra dura." - Vetri
Materia e tecnica: Calcedonio con spruzzi di "avventurina". Soffiato in stampo e sagomato a mano libera., 21,5
Datazione: XVII/ XVIII - Ultimo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Real Fabrica de Cristales de La Granja||
Manifattura spagnola
Soggetto: Iscrizione, "Viva la Constancia", dipinta al centro di una ghirlanda.
Oggetto: Bottiglia - Lattimo opalino. Corpo tronco conico con fondo leggermente concavo, spalla arrotondata e svasata, collo cilindrico, labbro estroflesso smussato liscio all'orlo; tappo con presa a pastiglia. - Vetri
Materia e tecnica: Lattimo opalino. Soffiato a mano libera. Decorato a smalti e oro, fissati per fusione., 29
Datazione: XVIII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Bottega dei Brussa||
Officina muranese
Soggetto: Genere popolare-agreste
Oggetto: Bottiglia - Vetro trasparente, incolore. Corpo svasato a campana con fondo concavo, spalla arrotondata, collo alllungato svasato all'imbocco, orlo smussato. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro soffiato a mano libera. Decorazione a smalti fissati in superficie per fusione., 24
Datazione: XVIII - seconda metà
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Bottega dei Brussa||
Officina muranese
Soggetto: Dama con ventaglio
Oggetto: Bottiglia - Vetro trasparente, incolore. Corpo svasato a campana con fondo concavo, spalla arrotondata, collo alllungato svasato all'imbocco, orlo smussato dorato; tappo svasato a cono , con presa a pomello, decorato in oro. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro soffiato a mano libera. Decorazione a smalti e oro fissati in superficie pe r fusione., 33
Datazione: XVIII - seconda metà
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video