 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
ambito tedesco |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Botticella - Contenitore a botte per la conservazione dei liquori, arricchito di fregi metallici decorativi - Lavori in legno |
Materia e tecnica: |
Legno di cipresso e bronzo dorato, 23,5 x 12 |
Datazione: |
XVII - 1600 - 1699 |
Sede museale: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
ambito tedesco |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Botticella - Contenitore a botte per la conservazione dei liquori, arricchito di fregi metallici decorativi - Lavori in legno |
Materia e tecnica: |
Legno di cipresso, bronzo dorato, 11,4 |
Datazione: |
XVII - 1600 - 1699 |
Sede museale: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura tedesca |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Botticella - Botticella a sezione circolare con diametro maggiore a metà altezza e decorata a fasce orizzontali più fitte nella porzione centrale; il coperchio è svitabile - Marmi |
Materia e tecnica: |
Serpentino sassone, 14 |
Datazione: |
XIX |
Sede museale: |
Procuratie nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura Centro Europa Orientale |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Botticella su calice, in vetro arruotato - Calice con piede a disco leggermente svasato verso il centro ed orlo liscio; gambo a balaustro sfaccettato, compreso tra un avolio" ed una "siela"; coppa emisferica con labbro sagomato, atto a contenere il fondo base della botticella/ Botticella con orifizio a labbro risvoltato e tappo sfaccettato: Un medaglione circolare, in oro e smalto rosso, con graffita la figura di Bacco, è decorato al centro di uno dei due fianchi e successivamente ricotto/ Entrambi i pezzi sono decorati da motivi floreali stilizzati, intagliati alla ruota e lucidati, delimitati da fascette opacizzate a smeriglio." - Vetri |
Materia e tecnica: |
Cristallo di grosso spessore. Arruotato, lucidato e smerigliato., 35,5 x 32,5 |
Datazione: |
XVII/ XVIII - Fine/ prima meta' |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Probabilmente Murano |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Botticella con fili blù - Corpo a barilotto, percorso da quattordici costolature orizzontali a sviluppo radiale, con un beccuccio, ottenuto dallo stesso soffiato, un imbocco saldato a caldo e quattro piedini applicati, righettati, pinzettati e arricciati; cordonetti paralleli in vetro blù sono applicati, tre per parte, sul lato sinistro e su quello destro della botticella. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro trasparente, incolore, con fili blù. Soffiato a stampo e lavorato a mano libera., 12 x 9,5 |
Datazione: |
XVII/ XVIII |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
|