  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Emblemi della Repubblica di Venezia, della Repubblica Francese, dell'impero Austro-Ungarico e dell'Impero Napoleonico, corredati da iscrizioni. | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Bicchiere - Vetro trasparente, leggermente fumè. Corpo leggermente troncoconico orlato da un filo blu al bordo e alla base lavorata a pinze. | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro soffiato. Decorazione con smalti policromi e blu. Lavorazione a pinze, senza stacco del pontello., 10,3 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1806 - 1814 - primo quarto | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Rappresentazione allegorica relativa l'avvento del dominio austriaco sulla Repubblica di Venezia nel 1798. | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Bicchiere - Vetro trasparente, leggermente fumè. Corpo cilindrico, leggermente svasato, con fondo appiattito alla base e un pò concavo al centro, orlo smussato liscio. - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro soffiato a mano libera. Decorazione a smalti e oro fissati in superficie per fusione., 11,2 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII/ XIX -  fine/inizio | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Officina muranese | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Rappresentazione allusiva alla rinuncia di Venezia da parte del Generale Bonaparte a favore dell'Imperatore d'Austria. | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Bicchiere grande - Vetro trasparente, leggermente fumè. Corpo cilindrico, leggermente svasato, con fondo appiattito alla base e un pò concavo al centro, orlo smussato liscio. - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro soffiato a mano libera. Decorazione a smalti fissati in superficie per fusione., 15,8 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII/ XIX -  fine/inizio | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Officina muranese | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Rappresentazione simbolica della dominazione austriaca nell'ex Repubblica di Venezia. | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Bicchiere grande - Vetro trasparente, leggermente fumè. Corpo cilindrico, leggermente svasato, con fondo appiattito alla base e un pò concavo al centro, orlo smussato liscio. - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro soffiato a mano libera. Decorazione a smalti fissati in superficie per fusione., 12,4 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII/ XIX -  fine/inizio | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Officina Muranese | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Genere campestre con saltimbanchi sulla fune. | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Bicchiere - Vetro trasparente, fumè. Corpo cilindrico, leggermente svasato, con fondo piatto ed orlo smussato liscio. - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro soffiato a mano libera. Decorazione a smalto blù fissato in superficie per fusione, 10 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII -  seconda metà | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
		  |