  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								bicchiere - Bicchiere su piede a disco ricavato dal corpo; corpo a campana. Filigrana a fili bianchi e di avventurina. Stacco del pontello a corona a quattro punte (?). | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro soffiato con decorazione a filigrana a fili bianchi e di avventurina, 10,7 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1845 - 1848 - metà | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura non identificata | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								bicchiere - Piccolo bicchiere su piede a disco ricavato dal corpo campaniforme. Filigrana a fili bianchi e blu. | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro soffiato con decorazione a filigrana bianca e blu	, 6 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1845 - 1848 - metà | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura non identificata | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								bicchiere - Piccolo bicchiere su piede a disco ricavato dal corpo campaniforme. Filigrana a reticello a sei fili: uno blu con anima bianca, due bianchi, uno di avventurina, due bianchi. Analogo al precedente (cat. 73). Stacco del pontello unico (?). | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro soffiato con decorazione a filigrana a reticello blu, bianco e avventurina, 6,5 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1845 - 1848 - metà | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								bicchiere - Piccolo bicchiere su piede a disco ricavato dal corpo; coppa a campana. Vetro granito verde, bianco e avventurina, incamiciato in cristallo. Stacco del pontello ad anello. | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro cristallo granito soffiato. Stacco del pontello ad anello, 6,4 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1845 - 1848 - metà | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								bicchiere - Piccolo bicchiere su piede a disco ricavato dal corpo; coppa a campana. Vetro granito verde e bianco, incamiciato in cristallo. Del tutto simile, per forma, al precedente (cat. 155). Stacco del pontello ad anello. | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro cristallo granito soffiato. Stacco del pontello ad anello, 6,4 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1845 - 1848 - metà | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
		  |