  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Bevante - Bevante di grande calice in cristallo grigiastro a tronco di cono con base arrotondata, con avolio, nodo costolato e ritorto. Avolio. | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro cristallo soffiato con nodo costolato, 13,5 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1873 - 1877 - terzo quarto | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Bevante - Bevante di grande calice fumé su frammento di nodo schiacciato e costolato. Siela. Base arrotondata e con rigonfiamento, sagomata a mezza stampatura in uno stampo a dodici coste. Segue una parte a tronco di cono rovesciato con alla base una fascia delimitata da uno spesso filo applicato, composto da due coppie di fili tra i quali sono attaccate sei pastiglie sagomate a fiore stilizzato, alternate con sei more piccole. I fili, le pastiglie e le more sono con foglia d'oro. Il resto del bevante è decorato, partendo dall'alto, con una fila di puntini di smalto bianco, una fascia in foglia d'oro graffita in modo da comporre cinque fasce, con quella centrale con puntini di smalto blu e verde alternati, inseriti in cerchi schiacciati e graffiti. Segue un complesso motivo a embrici (o squame o palmette) graffiti sulla foglia d'oro e incorniciati da puntini di smalto bianco, con tre puntini blu alternati a tre puntini verdi. Gli embrici sono disposti su undici file di grandezza decrescente dall'alto verso il basso. All'interno del bevante è incollato un foglio di giornale, probabilmente in occasione di un primo tentativo di restauro. | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro soffiato fumè con foglia d'oro graffita e decorazione a smalti policromi. Lavorazione a mezza stampatura, 32 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1876 - 1876 - ultimo quarto | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Ritratto di Ruggero Bernardo III | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Bevante di calice | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro ametista decorato a smalti policromi, 15,5 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								Fine XIX - 1907 | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
		  |