 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Base di calice - Piede in cristallo con bordo ribattuto all'interno; una pastiglia e una siela lo uniscono allo stelo formato da una canna in vetro verde con macchie di avventurina a forma di asola, sormontata da due fiori a quattro petali costolati in vetro giallo con bottone a forma di mora in vetro rubino. Stacco del pontello a quattro punte. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato verde con macchie di avventurina, 12,5 |
Datazione: |
XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Base per candelabro - Base a sezione circolare con cavità al centro dotata di filettatura per l'avvitamento di un componente superiore, probabilmente costituito dal corpo di un candelabro - Marmi |
Materia e tecnica: |
Serpentino, 7 |
Datazione: |
|
Sede museale: |
Procuratie nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Base per busto con iscrizione - Base per busto a sezione circolare poggiante su uno zoccolo parallelepipedo e sormontata da un elemento di raccordo nel quale è dipinta un'iscrizione col nome di Giovanni Bellini - Marmi |
Materia e tecnica: |
13 x 16,5 x 16,5 |
Datazione: |
|
Sede museale: |
Palazzo Ducale - Palazzo Ducale |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Base per busto - Base per busto a sezione circolare sormontata da un elemento di raccordo - Marmi |
Materia e tecnica: |
16 |
Datazione: |
|
Sede museale: |
Palazzo Ducale - Palazzo Ducale |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Base per busto - Base per busto a sezione rettangolare in pietra scura dal retro non lavorato - Marmi |
Materia e tecnica: |
13 x 16,5 x 15 |
Datazione: |
|
Sede museale: |
Palazzo Ducale - Palazzo Ducale |
|
|