Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 6
<< < | 1 | 2 | > >>
Visualizza scheda
Autore: Manifattura Veneziana o “façon de Venise”
Soggetto:
Oggetto: Vaso ad anfora con manici ad alletta. - Piede svasato a tromba, di cui rimane una parte soltanto, con bordo risvoltato; giunto a groppo", compreso tra due "siele"; corpo a pera rovescia, percorso da quattordici costolature a nsviluppo radiale, con collo largo e svasato, pure percorso da otto leggere faccettature radiali, decorato alla base da un collarino applicato a serpentina e nel labbro da due bordure parallele in vetro giallo; due manici ad "aletta" crestata sono impostati sul corpo, con attacco a conchiglia, e sopra il labbro; infine, due borchie leonine in vetro acquamarina, di cui ne rimane una soltanto, sono applicate in posizione alterna all'attaccatura dei manici." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, incolore. Soffiato "a mezza stampatura" e lavorato a mano libera., 20,4 x 16,5
Datazione: XVI/ XVII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Salviati & C.||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Anfora - Anforetta su piede a disco in cristallo con bordo ribattuto all'interno; corpo ovoidale in canne di smalto bianco incamiciate di cristallo con bolle, unito al piede da un avolio e decorato con due more in vetro blu; collo cilindrico con bordo orizzontale. Stacco del pontello unico.
Materia e tecnica: Vetro soffiato in smalto bianco e con more blu, 14,6
Datazione: XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Salviati & C||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Anfora - Anforetta ambra (smalto bianco incamiciato di vetro ambra) su piede conico con bordo ribattuto all'interno; corpo conico su base arrotondata unito al piede da un avolio; spalla svasata con collo a imbuto dall'orlo orizzontale. Immediatamente sotto la spalla due mascheroni leonini in smalto bianco. Stacco del pontello unico.
Materia e tecnica: Vetro soffiato color ambra con mascheroni in smalto bianco, 35
Datazione: XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Salviati & C.||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Anfora - Anforetta in vetro girasol su piede cilindrico; corpo conico, collo cilindrico a bocca leggermente svasata con rigonfiamento alla base sul quale si innesta la parte superiore delle anse verticali. Stacco del pontello a corona.
Materia e tecnica: Vetro soffiato girasol, 22
Datazione: XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Salviati & C.||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Anfora - Anforetta in vetro girasol su piede a disco con bordo ribattuto all'interno; corpo ovoidale con strozzatura innestato sul piede per mezzo di un avolio; collo cilindrico che si apre in una bocca quadrilobata; ansa in rigadin ritorto con morisa e archetti. Stacco del pontello unico.
Materia e tecnica: Vetro soffiato girasol, 29
Datazione: XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | 1 | 2 | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video