Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 72
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore:
Salviati & C.||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Ampolla - Ampollina, mutila del piede e dell'ansa, con corpo globulare, sottolineato da due fili in cristallo tra i quali resta una sola mora di quante lo decoravano. Collo svasato con anello in cristallo come il beccuccio; tessuto vitreo formato da canne in cristallo con retortoli in avventurina e rubino alternate a canne in cristallo con reticello e retortoli di fili bianchi.
Materia e tecnica: Vetro soffiato con decorazione a canne a retortoli di avventurina e smalto bianco, 12
Datazione: XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Salviati & C.||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Ampolla - Ampollina a corpo schiacciato in vetro rubino (smalto bianco incamiciato di rubino) su piede a disco in cristallo lavorato con pinze "gelosia". Le due facce del corpo sono decorate da un ramoscello con foglie verdi e un fiore a petali bianchi con bottone giallo e da morise in cristallo. Collo svasato, tappo a pinnacolo con filo di cristallo a spirale. Stacco del pontello unico.
Materia e tecnica: Vetro soffiato color rubino, 13,5
Datazione: XIX - 1872 - 1877 - terzo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Probabilmente Compagnia Venezia Murano||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Ampolla - Ampolla ametista tenue su zembola. Corpo a pera con lungo collo con morisa acquamare alla base. Manico a doppia voluta e riccio, applicato partendo dal basso, con morisa dentata con al centro un archetto con punta pinzata e con una punta tirata agli estremi. Beccuccio sottile con filo acquamare con punta tirata alla bocca. Tappo cilindrico con nodo ricavato dal corpo e pomoletto acquamare. Stacco ad anello. Leggerissima.
Materia e tecnica: Vetro soffiato color ametista tenue con applicazioni acquamare, 16 x 9
Datazione: XIX - 1880 - 1880 - ultimo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Salviati & C||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Ampolla - Ampollina in cristallo su spesso piede a tromba. Siela. Corpo piriforme con ampia bocca svasata. Beccuccio rigadin con mora in cristallo e mascherone con viso di putto alla base e filo in avventurina e rubino con punta tirata sulla bocca. Manico rigadin con piega centrale, ricciolo finale, attaccato in alto in corrispondenza con una morisa in avventurina e rubino sul collo dell'ampollina, con morisa "pisegata" in avventurina con alte creste pinzate a scanalature, terminante a punta. Sul corpo, un nastro scanalato e ripiegato a festoni in avventurina, con una mora in cristallo sulla piega centrale. Stacco incomprensibile.
Materia e tecnica: Vetro cristallo soffiato con applicazioni in avventurina rosso scuro, 14 x 10
Datazione: XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana (?)
Soggetto:
Oggetto: Ampolla
Materia e tecnica: Vetro soffiato, 14,5
Datazione:
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video