  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								
									
										| Bottega dei Bertolini, Murano ? | | |  | | |  | 
									 
								 Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Ampolla - Base ad anello, corpo cipolliforme, leggermente schiacciato, collo cilindrico lungo e stretto, labbro strozzato erisvoltato verso dentro. Il corpo e la parte superiore del collo presentano tracce di decori a foglia d'oro. - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Lattimo. Soffiato e lavorato a mano libera. Decorazione a foglia d'oro., 18 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura Veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Ampolla - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Lattimo. Soffiato e lavorato a mano libera., 18 x 8,7 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Ampolla - Vasetto di vetro opalino su base applicata ad anello; corpo bulbiforme con lungo e stretto collo tubolare, orlo smussato tondo leggermente strozzato nel bordo. - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Lattimo opalino. Soffiato e lavorato a mano libera., 15 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII-XIX ? | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Ampolla - Vasetto di vetro opalino su base applicata ad anello; corpo bulbiforme con lungo e stretto collo tubolare, orlo smussato tondo leggermente strozzato nel bordo. - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Lattimo opalino. Soffiato e lavorato a mano libera., 21,5 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII-XIX ? | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Ampolla - Ampolla in vetro a fiamma rubino, bianco, giallo e avventurina; piede a disco ricavato dal corpo e rientrante alla base; corpo conico a pareti svasate con una morisa acquamare sul collo da cui si dipartono otto morise acquamare alternate con otto more alla base; bocca con filo acquamare all'orlo orizzontale; tappo a pinnacolo con mora acquamare alla sommità da cui si dipartono sei morise. | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro soffiato con applicazioni in acquamare, tappo in vetro a fiamma policroma, 10,6 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1866 - 1868 - terzo quarto | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
		  |