 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Abito - Abito femminile confezionato con due tessuti: 1) su fondo marrone si dispone una composizione policroma e in filo metallico descritta da ricche infiorescenze con elementi rocaille; 2) lungo la parte anteriore del busto, su fondo marrone chiaro si dispongono elementi architettonici, floreali e vegetali in tono col fondo (tipo cineseria). Probabilmente usato per vestire una statua di madonna. - Abiti |
Materia e tecnica: |
seta, 110 |
Datazione: |
XVIII - 1725 - 1750 - secondo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Abito - Abito femminile infantile. Su fondo pekìn si distribuiscono racchiuse da cornici verticali ricamate una decorazione di ramoscelli fioriti in sete policrome e applicazioni a festone bordate da lamina d'argento torta, paillettes, decorazioni circolari ed ellitiche a rilievo. Abito infantile confenzionato con tessuto settecentesco, probabilmente nella seconda metà del XIX secolo. - Abiti |
Materia e tecnica: |
seta, 70 |
Datazione: |
XVIII - 1750 - 1799 - seconda metà |
Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Abito - Abito femminile infantile. Parte superiore in garza di lino con maniche al gomito. Parte inferiore con rigature verticali bianco, rosso, blu, giallo, nero, arancione. Inserti rettangolari con rigature policrome orizzontali. Paillettes alle maniche, lungo la scollatura e la tasca anteriore. - Abiti |
Materia e tecnica: |
lino, 62 |
Datazione: |
XIX-XX - 1800 - 1999 |
Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Abito - Abito infantile "a la matelota". Corpetto e pantaloni in seta avorio con decorazioni "bizarre". Guarnizioni in cordoncino dorato. Apertura con alamari, bottoni a oliva. Fodere in lino sbiancato e seta gialla. Taffetas broccato. - Abiti |
Materia e tecnica: |
seta, Spalle 16 |
Datazione: |
XVIII-XIX - 1790 - 1800 - fine/inizio |
Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Abito - Su fondo rosso, damasco con composizione simmetrica con grande fiore centrale che si alterna in altezza a grandi rami da cui dipartono foglie. Fodera in lino o canapa grezza. - Abiti |
Materia e tecnica: |
seta, Spalle 47 |
Datazione: |
XVIII - 1750 - 1799 - seconda metà |
Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
|