 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana o “façon de Venice” |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Calice ad alette - Piede a disco, leggermente svasato a trmba, con bordo liscio; stelo a balaustro affusolato, con le estremità a siela", decorato da due "alette" applicate lavorate alla pinza; coppa a forma di cono rovescio, finita liscia all'orlo." - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro trasparente, incolore . Soffiato e lavorato a mano libera., 18,6 |
Datazione: |
XVI/ XVII - Fine/ prima meta' |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana o “façon de Venise” |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Calice ad alette - Piede a disco, leggermente svasato, con bordo liscio; stelo a balaustro tornito, con strozzature e rigonfiamenti e due siele" alle estremità, percorso da leggere rigature tortili e decorato da due "alette" in vetro azzurro ed incolore applicate e lavorate alla pinza; coppa a forma di campanula, finita liscia all'orlo." - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro trasparente, leggermente fumè, Soffiato a mano libera e a stampo., 18,2 |
Datazione: |
XVI/ XVII - Fine/ prima meta' |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana o "façon de Venise" |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Calice ad alette - Piede a disco, leggermente svasato, con bordo liscio; stelo a balaustro affusolato, con siela" di giunzione alle estremità, decorato da due "alette" applicate lavorate alla pinza; coppa conico imbutiforme, finita liscia all'orlo, con applicate due piccole ansette entro cui sono inseriti due anelli vitrei." - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro trasparente, leggermente fumè. Soffiato e lavorato a mano libera., 17,5 |
Datazione: |
XVI/ XVII - Fine/ prima meta' |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana o “façon de Venise” |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Calice ad alette - Piede a disco, leggermente svasato, con bordo risvoltato; stelo a balaustro tornito, con strozzature e rigonfiamenti e siela" di giunzione alle estremità, percorso da leggere rigature tortili e decorato da due "alette" applicate lavorate alla pinza; bevante a forma di campana, finito liscio all'orlo, con applicate due piccole ansette entro cui sono inseriti due anelli vitrei pinzettati a caldo." - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro trasparente, leggermente fumè . Soffiato a mano libera e a stampo., 15 |
Datazione: |
XVI/ XVII - Fine/ prima meta' |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana o "façon de Venise" |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Calice ad alette - Piede a disco, leggermente svasato, con bordo risvoltato; stelo composito, costituito da un balaustrino sormontato da un groppo" compreso tra due "avoli", decorato da due "alette" applicate di cui rimangono soltano i due cordonetti serpentiniformi; coppa emisferica, finita liscio all'orlo. Il piede e la coppa sono percorsi da una leggera nervatura trasversale, il balaustrino ed il "groppo" dello stelo, invece, da una leggera costolatura verticale." - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro trasparente, leggermente fumè. Soffiato a stampo e lavorato a mano libera., 15,5 |
Datazione: |
XVI/ XVII - Fine/ prima meta' |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
|