Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 3697
<< < | ... | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore: Manifattura Veneziana
Soggetto:
Oggetto: Calice - Piede svasato a disco, liscio al bordo; fusto a balaustro in vetro blù, compreso tra una "siela" ed un "avolio", sormontato da un nodo costolato e da un giunto ad "avolio"; coppa a campana schiacciata, con labbro svasato liscio all'orlo. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro tasparente, leggermente rosato; fusto in vetro blù. Soffiato e lavorato a mano libera., 14
Datazione: XVI - Metà ca.
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura Veneziana
Soggetto:
Oggetto: Calice - Piede sagomato a tromba, liscio all'orlo; fusto formato da un "groppo" con mascheroni leonini impressi a stampo, compreso tra una "siela" ed un "avolio"; coppa emisferica a larghe costolature radiali, ottenute per soffiatura a stampo, orlo liscio. Decori con motivi a trina e vegetali sono incisi a punta di diamante nel piede e nella coppa; fili di lattimo disposti a raggiera sono applicati a caldo nel fondo coppa. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro leggermente fumè. Soffiato a mano libera e a stampo nel "groppo". Incisione a punta di diamante. Decorazione a foglia d'oro., 15,4
Datazione: XVI - seconda metà
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Calice - Piede a disco, rivoltato al bordo; fusto a pilastrino; bevante a campanula, liscio all'orlo. Decorazione a motivi vegetali incisi a punta di diamante nel piede e nella parte superiore del bevante. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro incolore. Soffiato e lavorato a mano libera, Incisione a punta di diamante, 13,2
Datazione: XVI - seconda metà
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura Veneziana
Soggetto:
Oggetto: Calice - Piede a disco, rivoltato al bordo; gambo tubolare leggermente svasato; coppa emisferica, liscia all'orlo. Una decorazione a motivi floreali è incisa a punta di diamante nel piede e nella coppa. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro incolore. Soffiato e lavorato a mano libera. Incisione a punta di diamante., 11
Datazione: XVI - seconda metà
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Fornace catalana, di influenza islamico veneziana
Soggetto:
Oggetto: Fiasca "da pellegrino" - Piede svasato a tromba, arrotondato al bordo, congiunto al bevante da un nodo rigonfio ottenuto dallo stesso soffiato; corpo schiacciato a pastiglia, collo svasato, orlo arrotondato; due manichetti a "S" sono impostati sulla spalla e saldati al collo sopra un cordonetto ad anello. Decorazione a smalti policromi rifusi, con motivi a carattere vegetale tra i quali figurano quattro colombe, due bianche e due rosso scuro alterne, divise da una fascia verticale di foglie, dipinta pure nei fianchi, e da una fascia orizzontale con il monogramma "JHS" ripetuto due volte. La decorazione suggerisce un probabile uso liturgico. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro leggermente fumè. Soffiato e lavorato a mano libera. Decorazione a smalti fissati in superficie per fusione., 22,5 x 13,5
Datazione: XV/ XVI - fine/inizio
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | ... | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video