 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura turca |
Soggetto: |
Tugh |
Oggetto: |
Coda turca - Frammento di bandiera. Decorazione: intarsio. - Bandiere e Stendardi |
Materia e tecnica: |
stoffa (seta?) ricamata, 27 |
Datazione: |
|
Sede museale: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Ambito veneto |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Stola di Bandiera - Stola di bandiera del I Battaglione, II Legione, della Guardia Nazionale, in seta bianca ricamata in oro con la scritta: "Unione italiana", con due fiocchi grossi con cordone. Sulla parte interna invece, in prossimità delle frange: "1848" e "E. M. G.". - Bandiere e Stendardi |
Materia e tecnica: |
seta, 25 |
Datazione: |
XIX - 1848 - 1849 |
Sede museale: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Ambito veneto |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Stola di Bandiera - Stola dell II Battaglione della Guardia Nazionale. In seta bianca ricamata in oro: "Dio e la Patria. Unione e Costanza". - Bandiere e Stendardi |
Materia e tecnica: |
seta/ ricamo |
Datazione: |
XIX - 1848 - 1849 |
Sede museale: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Ambito veneto |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Stola di Bandiera - Stola di seta bianca ricamata in oro della bandiera della Veneta Marina, con scritta: "A. M. Vittoria certa con questo vessillo", con fiocchi. "A. G. B. 22 Marzo 1848". Sulla parte interna invece: "22 marzo 1848" e "A. G. B.". Frange sulle estremità e più piccole per tutta la lunghezza della stola. - Bandiere e Stendardi |
Materia e tecnica: |
seta, 25 |
Datazione: |
XIX - 1848 - 1849 |
Sede museale: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Tessuto - Damasco. Si sviluppano in verticale tralci con volute che racchiudono grossi melograni. - Tessuti |
Materia e tecnica: |
seta, 225 x 64 |
Datazione: |
XVII-XVIII - 1680 - 1720 - fine/inizio |
Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|