Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 2951
<< < | ... | 371 | 372 | 373 | 374 | 375 | 376 | 377 | 378 | 379 | 380 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore: Francia
Soggetto:
Oggetto: Parato - Parato in lampasso liseré. Su fondo rosa in policromia, scorcio di porticato da cui pendono rami con prugne e melagrane, sostiene vaso con pianta d'arance verdi ed un'aiuola con grande crisantemo, cipresso e due alberelli dalla chioma rotondeggiante. Tipologia ad "isolotti". - Tessuti
Materia e tecnica: seta, 106 x 167
Datazione: XVIII - 1725 - 1750 - secondo quarto
Sede museale: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
Visualizza scheda
Autore: Lione
Soggetto:
Oggetto: Parato - Parato in gros de Tours broccato. Su fondo azzurro, in policromia, su zolla sospesa nello spazio, da cui cade una cascata di grosse rose, si erge una fontanella zampillante ed un frammento di architettura con arco, affiancati da magnolia con bocciolo e tralcio con grappoli allungato in verticale. Tipologia a "isolotti". - Tessuti
Materia e tecnica: seta, 101.5 x 99
Datazione: XVIII - 1725 - 1750 - secondo quarto
Sede museale: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
Visualizza scheda
Autore: Italia
Soggetto:
Oggetto: Parato - Parato in lampasso broccato. Su fondo giallo, in verde, uno stagno recintato è incorniciato da piante lacustri e tralci d'albero con grosse inflorescenze, melograni, prugne, garofanini. Tipologia del decoro ad "isolotti". - Tessuti
Materia e tecnica: seta, 111 x 233
Datazione: XVIII - 1725 - 1750 - secondo quarto
Sede museale: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
Visualizza scheda
Autore: Italia settentrionale
Soggetto:
Oggetto: Parato - Parato in lampasso liseré broccato. Su fondo oro, in sete policrome, tralcio con grossi fiori, e festoni traforati, si snodano in verticale specularmente, alternandosi ad isola con torre e palmizi. Riferimenti alla tipologia ad "isolotti". - Tessuti
Materia e tecnica: seta, 235 x 308
Datazione: XVIII - 1725 - 1750 - secondo quarto
Sede museale: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
Visualizza scheda
Autore: Lione
Soggetto:
Oggetto: Telo - Telo composto da cannetillé liseré broccato. Su fondo azzurro dinamicizzato da minuta scacchettatura, in policromia, composizioni di fiori riuniti in gusci o bouquets argentei, sostenuti o da melograno sgranato o da cespo a grappolo. Struttura compositiva ad "isolotti". - Tessuti
Materia e tecnica: seta, 52.5 x 64.5
Datazione: XVIII - 1725 - 1750 - secondo quarto
Sede museale: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
<< < | ... | 371 | 372 | 373 | 374 | 375 | 376 | 377 | 378 | 379 | 380 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video