  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								 | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Corpetto - Corpetto femminile. Sul fondo rosa si distribuiscono in fasce verticali delimitate da rettangolini neri e bianchi in successione verticale, delle "fronde" intrecciate e sovrapposte, caratterizzzate da passaggi tonali che donano una certa tridimensionalità al motivo. Profonda scollatura. Maniche a "sbuffo". La schiena termina in un puntale irrigidito da stecche. Foderato in tela di lino. - Abiti | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								seta, Spalle 30 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1825 - 1849 - secondo quarto | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								 | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Corpetto - Corpetto femminile in tessuto operato di seta. Su fondo grigio perla motivi floreali policromi disposti a meandro. Foderato in tela di lino color naturale. - Abiti | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								seta, Spalle 36 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1800 - 1899 | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								 | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Sottomarsina - Lungo, con taglio geometrico sul fondo. Quarti anteriori decorati con disegni a motivo floreale policromo e laminato oro e argento. Senza colletto. Tasche con alette a 3 punte, finte asole e 3 bottoni decorativi. Lungo l'apertura anteriore si contano 13 bottoni. - Abiti | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								seta, Spalle 30 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII - 1745 - 1749 - metà | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								 | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Sottomarsina - All'interno dei quarti anteriori, su fondo bianco fiorellini ricamati in tono con paillettes centrale. Lungo i bordi anteriori e inferiori si distribuisce una ricca decorazione floreale in tono, policroma e descritta da paillettes che poggia su un bordo di tessuto nero profilato da paillettes come le alette delle tasche. Lungo l'apertura anteriore 9 bottoni ricamati e 3 soli sulle tasche. I quarti anteriori terminano a punta lungo la parte posteriore in basso. La zona della schiena presenta dei lacci. Ricamo: punto raso, p.erba. - Abiti | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								seta, Spalle 30 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII - 1775 - 1799 - ultimo quarto | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								 | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Sottomarsina - Fondo bianco. All'interno dei quarti anteriori si dispongono in file parallele alternate piccoli rami, alcuni dei quali fioriti, ricamati in seta policroma come le foglie e i fiori lungo i profili e sulle tasche. La fodera del dorso è in cotone, mentr i profili interni sono in seta bianca. Si contano 13 bottoni ricoperti di raso e ricamati. Senza collo. Ricamo: punto raso, p.erba, p.filza, p.stelo, p.nodino, p.piatto, p.raggio, p.smirne. - Abiti | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								seta, Spalle 35 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII - 1775 - 1799 - ultimo quarto | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
		  |