 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Ambito tedesco |
Soggetto: |
Scena di caccia |
Oggetto: |
Rilievo - Tazza cilindrica lavorata a mezzorilievo con anima di rame dorato. Poggia su tre zampe di leone. Il coperchio di rame dorato lavorato a sbalzo e cesello a motivi vegetali. Reca tracce di doratura sulla parte figurata. - Avori |
Materia e tecnica: |
Avorio / rame dorato sbalzato e cesellato, 10 |
Datazione: |
XVII - 1600 - 1699 |
Sede museale: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Ambito veneziano |
Soggetto: |
Moro che soffia |
Oggetto: |
Attizzatoio - Oggetto adoperato per attizzare il fuoco. Foro sulla bocca. - Bronzi |
Materia e tecnica: |
Rame dipinto sbalzato cesellato e bulinato, 28 x 17 |
Datazione: |
XVI - 1500 - 1599 |
Sede museale: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Ambito italiano |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Braciere e supporto - Braciere di rame sbalzato sorretto da un supporto in ferro battuto lavorato a volute. Il braciere presenta una forma allungata e motivi geometrici sbalzati. - Lavori in ferro |
Materia e tecnica: |
Ferro battuto / rame sbalzato, 84 x 78 |
Datazione: |
XVI/ XVII - 1590 - 1610 - fine/inizio |
Sede museale: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Braciere - Braciere con bordo sporgente, fascia decorata incisa - Bronzi |
Materia e tecnica: |
Rame battuto, sbalzato e inciso, 16 x 36,5 |
Datazione: |
XVII - 1600 - 1699 |
Sede museale: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Fanale - Triplice fanale della galera Ammiraglia del Doge Francesco Morosini. I tre fanali sono retti da un unico supporto in legno intagliato, rappresentante nei bracci laterali due cornucopie con decorazioni vegetali.
Alla base si osserva lo stemma gentilizio Morosini, da cui si intravedono residui di pigmentazione. Lo stemma è arricchito dalla presenza laterale di due fasce metalliche detti rostri a banderuola.
I singoli fanali sono in rame sbalzato, dorato e vetro, decorati in stile barocco. Sulla sommità delle bandiere veneziane raffiguranti il leone marciano (tale bandiera risulta assente nel fanale di sinistra). - Armi |
Materia e tecnica: |
legno intagliato / rame sbalzato e dorato |
Datazione: |
XVII |
Sede museale: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|