  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Lione | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Parato - Parato in gros de Tours broccato. Su fondo lilla, in bianco e oro teoria di piume, nastro trinato e serto dorato con foglie trilobate, si snodano insieme in verticale in modo sinuoso. Impianto "a meandro". - Tessuti | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								seta, 208 x 241 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII - 1750 - 1775 - terzo quarto | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Officina muranese ? | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Decori architettonici con medaglioni di gusto neoclassico. | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Bicchiere grande - Vetro trasparente, leggermente fumè. Corpo tronco conico con fondo piatto, arrotondato alla base, ed orlo tagliato e smussato. - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro soffiato a mano libera ?. Decorato a smalto bianco e oro fissati in superficie per fusione., 13,7 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII/ XIX -  fine/inizio | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								motivi vegetali | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								vaso - Piccolo vaso in vetro blu cobalto. Piede a disco ricavato dal corpo con pinzatura a gelosia; corpo piriforme; collo leggermente svasato con bordo a foglia d'oro. Stacco del pontello unico (?). | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro soffiato con decorazione in oro e pinzatura a gelosia. Stacco del pontello unico, 14,3 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1847 | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								 | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Borsetta - Borsa postale in cuoio che si apre in due e contiene tasche all'interno. Il fronte è decorato con leone rampante che brandisce una spada e poggia su scudo; motivi decorativi lungo i bordi, e stemma della Serenissima in oro zecchino. - Accessori | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								cuoio, 27 x 28 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII - 1750 - 1775 - terzo quarto | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Calice - Calice in vetro giallo su piede a disco in vetro ambra chiaro con foglia d'oro; stelo a balaustro costolato in cristallo con ansette in vetro giallo decorate da morise in cristallo, unito al piede da una siela; rosone costituito da tre canne, due in cristallo con reticello in smalto bianco, quella centrale a mezza filigrana di smalto bianco con anima gialla e rubino a retortoli; riccioli e archetti in cristallo completano il rosone all'interno del quale poggia un'ochetta in smalto bianco con zampe e becco gialli, occhi gialli e ametista. L'innesto del rosone sul balaustro è sottolineato da un fiocco rubino chiaro orlato di avventurina su un lato e da un fiore turchese con bottone giallo sull'altro. Coppa a imbuto in vetro giallo unita al rosone da una pastiglia e un avolio. Stacco del pontello unico. | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro soffiato color ambra con foglia d'oro, 18,5 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1868 - 1877 - terzo quarto | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
		  |