  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Firenze | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Parato - Parato in velluto tagliato operato. Su fondo giallo-oro in rosso un tronco ondulante in verticale con "midollo" spiraliforme fiorito, interrotto da fiore di melograno, sostiene grande corolla ad otto petali con cardo centrale, incorniciato da foglie e piccole pere. Tipologia a "griccia". - Tessuti | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								seta, 111.5 x 273 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XV - 1400 - 1499 | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Firenze | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Telo - Telo in velluto operato tagliato lanciato allucciolato. In giallo oro e cremisi, due tronchi su cui si avviluppano foglie d'acanto, su sfondo di larga fascia cremisi, si muovono specularmente creando uno spazio ogivale, all'interno, corolla polilobata. Motivo a "griccia". - Tessuti | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								seta, 60.2 x 135 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XV - 1400 - 1499 | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Firenze o Venezia | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Telo - Telo in velluto tagliato e riccio lanciato allucciolato. Su fondo dorato, motivo giallo-oro e rosso, costituito da tronchi contorti profilati da bande di velluto, si dipartono in verticale da formella polilobata con melograno o fiore di cardo centrale. Motivo a "griccia". - Tessuti | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								seta, 47 x 186 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XV - 1450 - 1499 - seconda metà | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Germania | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Pianeta - Pianeta in velluto tagliato unito viola scuro. Colonna anteriore: su cartone e tela di lino, il ricamo è realizzato con sete policrome a punto pittura e con argento e oro membranaceo. Figure in rilievo su altra tela di lino si alternano in coppia entro nicchie con sfondo goticheggiante. Colonna posteriore: stile del disegno diverso, il ricamo forma una croce, figure in rilievo entro nicchie di struttura architettonica rinascimentale. - Tessuti | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								seta, 124 x 33 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XV-XVI - 1480 - 1530 - fine/inizio | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Italia | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Paliotto - Paliotto in velluto altobasso, broccato, allucciolato. Su fondo viola in viola tralci contorti con inflorescenze dorate si separano e riuniscono in verticale in modo ondulato, creano ampi spazi ovaliformi entro cui risalta in oro un grande fiore di cardo. Tessuto da parato o da paramenti sacri. - Tessuti | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								seta, 93 x 260 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XV-XVI - 1480 - 1530 - fine/inizio | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
		  |