 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
veneziano |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
lampasso - Damasco broccato: cannetè simpletè alternato su fondo raso con slegature di ordito e trame supplementari in rosso e giallo a punto tela e lanciato/ broccature in oro filato e riccio, argento lamellare - Tessuti |
Materia e tecnica: |
Damasco broccato in seta azzurra, oro lamellare e riccio, argento lamellare, 0,84 x 0,51 |
Datazione: |
XVIII - 1700 - 1720 - inizio |
Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura italiana o francese |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
telo parte gonna - Su fondo raso da 8 prodotto da un ordito e una trama di fondo in seta beige dorato si dispongono motivi a racemi arabescati realizzati in ricami applicati in filo dorato riant con anima in seta giallo, filo dorato a lamelle, oro riccio: punto piatto, p. posato, p. erba, p, mosca. Il grande modulo ornamentale del ricamo ricopre l'intero telo: fitti ed esili racemi ad andamento ondulato si muovono e si intrecciano in sinuose spire fiorite di ires, pampini, frutti di melograno, foglie piumate, grappoli d'uva. - Tessuti |
Materia e tecnica: |
Raso da 8/ ricamo applicato in oro lamellare, riccio, 36 |
Datazione: |
XIX - 1875 - 1900 - seconda metà |
Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
manifatura italiana o francese |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
telo parte gonna - Su fondo raso da 8 prodotto da un ordito e una trama di fondo in seta beige dorato si dispongono motivi a racemi arbescati realizzati in ricami applicati in filo dorato riant con anima in seta giallo, filo dorato a lamelle, oro riccio: punto piatto, p. posato, p. erba, p. mosca. Il grande modulo ornamentale del ricamo ricopre l'intero telo: fitti ed esili racemi ad andamento ondulato si muovono e si intrecciano in sinuose spire fiorite di ires, pampini, frutti di melograno, foglie piumate, grappoli d'uva. - Tessuti |
Materia e tecnica: |
Raso da 8/ ricamo applicato in oro lamellare, riccio, 36 |
Datazione: |
XIX - 1875 - 1910 - seconda metà |
Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura italiana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Manto - Velluto tagliato ad un corpo in seta verde bosco con ricamo applicato a riporto a p. piatto, p. disteso in oro riant anima in seta avorio, oro lamellare, riccio.
Manto regale in velluto verde appartenente al medesimo nucleo della gonna, unito alla pettorina n. 2179.
Dimensioni: Lunghezza totale manto: cm. 336
Lunghezza totale collo bordo inferiore: cm. 333
Circonferenza cm. 578
Larghezza pannelli laterali: cm. 64
Il manto è incompleto, manca della parte superiore e della fodera, rimane un quadrilatero che si arrotonda ai margini della base. Il manto e' formato da quattro pannelli in velluto verde tagliato ad un corpo con ricami lungo il bordo in oro riant anima in seta avorio, oro lamellare, riccio con il medesimo motivo applicato presente sulla pettorina: racemi stilizzati ad andamento sinuoso formano volute con motivo a nastro di pizzo (altezza massima e minima modulo cm. 70 e cm. 10). Sul rovescio del ricamo canovaccio di cotone pesante con funzioni di rinforzo per il tessuto. - Abiti |
Materia e tecnica: |
seta, 336 |
Datazione: |
XIX-XX - 1875 - 1910 - ultimo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Francia ? |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Pianeta - Pianeta in gros de Tours liseré broccato. Su fondo blu-violetto, cosparso di fiorellini a cinque petali azzurro-violetto, larghi nastri trinati, con parte centrale dorata, si snodano in verticale sinuosi, intrecciati a tralci dorati con inflorescenze d'argento e oro. - Tessuti |
Materia e tecnica: |
seta |
Datazione: |
XVII - 1675 - 1699 - ultimo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
|