Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 1195
<< < | ... | 221 | 222 | 223 | 224 | 225 | 226 | 227 | 228 | 229 | 230 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore:
Soggetto:
Oggetto: Elmo - Elmo da Gendarme. - Memorie patriottiche/ Raccolta Risorgimento
Materia e tecnica: metallo, 26
Datazione: XIX - 1848 - 1849 - prima metà
Sede museale: Procuratie Nuove - Museo Correr
Visualizza scheda
Autore: Ambito arabo
Soggetto:
Oggetto: Coltello a serramanico - Coltello a serramanico munito di catenella. L’impugnatura è decorata e molto ricurva, la lama presenta incise diciassette stelle a sette punte, che forse riferiscono ai sette versi della prima sura del corano. - Armi
Materia e tecnica: Metallo, 20,5 x 7
Datazione:
Sede museale: Procuratie Nuove - Museo Correr
Visualizza scheda
Autore: Ambito lombardo
Soggetto:
Oggetto: Stile - Fornimento a foggia di drago. La testa è in luogo del pomo, l'impugnatura è costituita dal suo corpo intrecciato, che dà all'impugnatura un aspetto tortile. Gli elsetti, simmetrici, sono a forma di delfino. La lama si diparte da un tallone, che poi si sviluppa in due nodi contigui. Lama liscia e a tre tagli. - Armi
Materia e tecnica: Metallo, 42,5 x 6,5
Datazione: XVII
Sede museale: Procuratie Nuove - Museo Correr
Visualizza scheda
Autore:
Soggetto:
Oggetto: Stiletto - Pomo a sfera allungata. Alla ghiera segue l'impugnatura tortile, in corno e decorata con commessi d'avorio e puntine metalliche. Gli elsetti, orizzontali, hanno la forma di una sfera allungata, come quella del pomo, ma sono disposti in senso opposto al primo. Dal tallone della lama si sviluppano due nodi; la lama è a sezione triangolare. - Armi
Materia e tecnica: Metallo, 29 x 7
Datazione:
Sede museale: Procuratie Nuove - Museo Correr
Visualizza scheda
Autore:
Soggetto:
Oggetto: Centoventi - Pomo e impugnatura tortili, separati da un nodo. L'impugnatura in corno è decorata con commessi d'avorio e puntine metalliche. Le braccia sono tortili come l'impugnatura, il massello è stretto e sottile. La lama triangolare si sviluppa con tallone e nodo, con sguscio. SU un lato, presenti i numeri da 1 a 120 in ordine decrescente. - Armi
Materia e tecnica: Metallo, 35 x 7
Datazione: XVII
Sede museale: Procuratie Nuove - Museo Correr
<< < | ... | 221 | 222 | 223 | 224 | 225 | 226 | 227 | 228 | 229 | 230 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video