Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 70
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore:
Boberg Ferdinand||
Ambito europeo
Soggetto: Mobile intarsiato - Cofanetto
Oggetto: Mobile - Arte decorativa
Materia e tecnica: Legni diversi intagliati e intarsiati / tartaruga / madreperla, 82 x 78.8 x 44
Datazione: XX - 1904 - 1904 - primo quarto
Sede museale: Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna
Visualizza scheda
Autore: Ambito veneziano
Soggetto:
Oggetto: Mobile a due corpi - Base: tavolo poggiante su pedana semicircolare trilobata, con quattro gambe ad ampie volute, piano sagomato polilobato. Alzata: credenza scantonata con ripiani a vista. Decorazione: intarsi floreali in madreperla. - Arredi
Materia e tecnica: Legno intarsiato, madreperla, ottone, 214 x 260
Datazione: XVII - 1690 - 1699 - fine
Sede museale: Procuratie Nuove - Museo Correr
Visualizza scheda
Autore: Ambito veneziano
Soggetto:
Oggetto: Tavolo da muro - Base composta da quattro gambe a pesanti volute terminanti in piedi a ricciolo. La decorazione è formata da intagli a ricciolo e a pettine, intarsi in madreperla e fiori stilizzati. Piano rettangolare. - Arredi
Materia e tecnica: Legno intagliato e laccato con intarsi in madreperla, 83 x 95 x 65
Datazione: XVII - 1690 - 1699 - fine
Sede museale: Ca' Rezzonico - Ca' Rezzonico, Museo del Settecento veneziano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura Veneziana
Soggetto:
Oggetto: Ampolla a forma di brocchetta - Piede basso e largo, svasato a tromba e risvoltato al bordo, sormontato da un giunto a groppo" compreso tra due "siele"; corpo a pera rovesciata, collo a svasatura imbutiforme ornato da un collarino serpentinato e labbro trilobato risvoltato all'orlo; un manico righettato, ornato da una cresta pinzata "a morise", è impostato a "S" sul rigonfiamento del corpo con attacco a conchiglia e sul labbro con risvolto a riccio. L'intera ampolla è decorta da costolature a sviluppo radiale: quattordici nel piede e nel "groppo", dodici nel corpo." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, con riflessi madreperla . Soffiato a stampo e lavorato a mano libera., 21,4
Datazione: XVI/ XVIII - fine/inizio
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Ampolla a forma di brocchetta - Piede basso e largo, svasato a tromba e risvoltato al bordo, sormontato da un giunto a groppo" compreso tra due "siele"; corpo a pera rovesciata, collo a svasatura imbutiforme ornato da un collarino serpentinato e labbro trilobato risvoltato all'orlo; un manico righettato, ornato da una cresta pinzata "a morise", è impostato a "S" sul rigonfiamento del corpo con attacco a conchiglia e sul labbro con risvolto a riccio. L'intera ampolla è decorta da costolature a sviluppo radiale: dodici nel piede, quattordici nel "groppo" e nel corpo." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, con riflessi madreperla . Soffiato a stampo e lavorato a mano libera., 24,3
Datazione: XVI/ XVIII - fine/inizio
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video