 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Sottomarsina - Quarti anteriori in lino ricamato lungo i bordi anteriori, inferiori e le alette delle tasche e sotto le medesime con motivo a catena con all'interno di ogni anello un fiorellino stilizzato. Gli stessi fiorellini si dispongono per file sfalsate parallele all'interno dei quarti anteriori. Si contano 12 bottoni rivestiti col tessuto del fondo. Ricamo: punto catenella. - Abiti |
Materia e tecnica: |
lino, Spalle 33 |
Datazione: |
XVIII - 1775 - 1799 - ultimo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Sottomarsina - Sottomarsina in taffetas di seta bianca. Su findo bianco, decorazione a ricamo policroma realizzata a punto pieno, punto erba, punto lanciato, punto nodi, e punto posato (argento filato) che riprende i motivi della marsina, e si stende lungo le mostre, lungo l'orlo inferiore, sulle alette delle tasche. Applicazione di paillettes e canutiglia. L'interno dei quarti anteriori è punteggiato da fiorellini cuoriformi. Fodera e dorso in tela di lino. Due cordelle sul dorso. Maniche lunghe chiuse ai polsi da bottoncino rivestito di tela. Si contano 12 bottoni rivestiti e ricamati. - Abiti |
Materia e tecnica: |
seta |
Datazione: |
XVIII - 1750 - 1775 - terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Sottomarsina - Sottomarsina in louisine di seta broccata. Fondo rosa antico, operato lungo i bordi anteriori, inferiori, sul collo, attorno e all'interno delle alette trilobate delle tasche con motivo a nastro stilizzato, zig-zag, arricchito da motivi vegetali. Si contano 16 bottoni ricoperti con lo stesso tessuto del fondo lungo la mostra anteriore, 5 sotto l'aletta destra e 4 sotto l'aletta sinistra. Il gilet è diviso in 2 metà e reca lungo il dorso due file di 13 asoline per i lacci.
Fodera in tela di lino. - Abiti |
Materia e tecnica: |
seta, Spalle 44 |
Datazione: |
XVIII - 1750 - 1775 - terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Sottomarsina - Fondo in maglia gialla. Si contano 9 bottoni rivestiti di seta marrone con applicate paillettes nere. Tasche con alette trilobate e bottoni decorativi, 3 per parte. Fodera parte in seta, parte in lino. Quarti posteriori in lino. - Abiti |
Materia e tecnica: |
seta, Spalle 31 |
Datazione: |
XVIII - 1750 - 1774 - terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Calzoni - Fondo in maglia gialla. Parti in lino. Rinforzi in pelle. Bottoni in tessuto e altri con paillettes: davanti 4 con applicazioni, 3 in maglia, lungo il cinturino della gamba 5+5. - Abiti |
Materia e tecnica: |
seta, Giro vita 90 |
Datazione: |
XVIII - 1750 - 1774 - terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
|