 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Zamberlucco - Sopravveste da bambino, linea svasata con maniche lunghe e paramani. Seta cremisi con ricamo a sviluppo verticale con esili girali con foglie allungate e fiori stilizzati che si dispone lungo i bordi dei quarti anteriori e dei paramani. La fodera è presente nelle maniche e nella parte superiore della sopravveste. Ricamo: punto erba, p.pieno. - Abiti |
Materia e tecnica: |
seta, Spalle 20,5 |
Datazione: |
XVIII - 1700 - 1724 - primo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Marsina - Su fondo in velluto tagliato nero decorazioni con festoni che intrecciano ramoscelli fioriti lungo i bordi anteriori, il collo, il paramani,le tasche e alette e lungo gli spacchi posteriori. I bottoni ricamati e con applicazioni sono: 12 lungo la mostra, 3+3 sulle tasche, 3+3 lungo i paramani, 1+1 sugli spacchi. Ricamo: punto stelo, p.indietro. - Abiti |
Materia e tecnica: |
seta, N.R. |
Datazione: |
XVIII - 1750 - 1774 - terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Marsina - Lampasso lanciato a fondo verde bianco con decorazioni floreali policrome. Gallone con paillettes decora l'apertura anteriore, i paramani e le tasche. Senza collo. E' presente un unico bottone grande nero. Ai paramani sono applicati polsini in lino. Foderata in lino marrone e verde. Merletto ad ago per i polsini, gallone a telaio - Abiti |
Materia e tecnica: |
seta, N.R. |
Datazione: |
XIX - 1875 - 1899 - ultimo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Abito - Abito infantile femminile in seta rosa. Maniche staccate dalle spalle e trattenute al bustino da nastro di seta azzurra. Il bustino è foderato di raso celeste. Gonna con nastri rosa ai fianchi. Galloncini oro e argento decorano bustino, maniche e bordo inferiore. - Abiti |
Materia e tecnica: |
seta, 75 |
Datazione: |
XVIII - 1700 - 1799 |
Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Sottomarsina - All'interno dei quarti anteriori, su fondo bianco fiorellini ricamati in tono con paillettes centrale. Lungo i bordi anteriori e inferiori si distribuisce una ricca decorazione floreale in tono, policroma e descritta da paillettes che poggia su un bordo di tessuto nero profilato da paillettes come le alette delle tasche. Lungo l'apertura anteriore 9 bottoni ricamati e 3 soli sulle tasche. I quarti anteriori terminano a punta lungo la parte posteriore in basso. La zona della schiena presenta dei lacci. Ricamo: punto raso, p.erba. - Abiti |
Materia e tecnica: |
seta, Spalle 30 |
Datazione: |
XVIII - 1775 - 1799 - ultimo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
|