Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 90
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore:
Soggetto:
Oggetto: Sedia - Sedia con schienale traforato, cartella nella zona superiore lavorata con stecchette, sedile in canna d'India. Quattro gambe lievemente incurvate a sciabola - Legni
Materia e tecnica: Legno di noce/ canna d'India, 87 x 39 x 36
Datazione: XIX - 1850 - 1899 - seconda metà
Sede museale: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Catino a filigrana bianca - Catino con larga base a siambola cavada", leggermente convesso nel fondo, ed ampio bordo estroflesso svasato a tromba e risvoltato all'orlo. Il manufatto, meno il fondo, è decorato a filigrana bianca, costituita da fascette radiali (segmenti di canne lavorate precedentemente) alternanti "retortoli" e filamenti a nastro, inclusi al cristallo di base." - Vetri
Materia e tecnica: Cristallo con inclusi segmenti di canna in filigrana bianca. Soffiato e lavorato a mano libera., 7
Datazione: XVI
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Tazza a filigrana bianca - Coppa emisferica, finita liscia all'orlo, con base a siambola cavada", interamente decorata a filigrana bianca, in fascette radiali (segmenti di canne lavorate precedentemente) alternanti "retortoli a rete" e "retortoli a nastro", inclusi al cristallo di base. Probabilmente, manca del coperchio." - Vetri
Materia e tecnica: Cristallo con inclusi segmenti di canna in filigrana bianca . Soffiato e lavorato a mano libera., 8
Datazione: XVI/ XVII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Coperchio a filigrana bianca - Coperchio a cupolino ribassato, con sporgenza ad anello ricavata dallo stesso soffiato e presa a corona ritorta con un pomolino in cima, decorato a filigrana bianca, in fascette radiali (segmenti di canne lavorate precedentemente) alternanti retortoli a rete" e "retortoli a nastro" inclusi nel cristallo di base." - Vetri
Materia e tecnica: Cristallo con inclusi segmenti di canna in filigrana bianca. Soffiato e lavorato a mano libera., 7
Datazione: XVI/ XVII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Boccetta o flaconcino a filigrana bianca - Di forma cilindrica, con fondo rientrante, spalla arrotondata e collo stretto e breve finito liscio all'orlo; interamente decorata a filigrana bianca, in fascette radiali (segmenti di canne lavorate precedentemente) alternanti retortoli a rete" e "retortoli a nastro" inclusi nel cristallo di base." - Vetri
Materia e tecnica: Cristallo con inclusi segmenti di canna in filigrana bianca. Soffiato e lavorato a mano libera., 8,6
Datazione: XVI/ XVII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video