 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura Veneziana o “façon de Venise” |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Brocchetta a forma di cuccuma - Corpo a forma di zucca, con fondo rientrante a cono, e largo e lungo collo svasato, sagomato a becco nel labbro e profilato all'orlo da un bordino applicato in vetro verde chiaro; un manichetto, in parte rotto, ed un collarino ondulato in vetro verde chiaro sono applicati al corpo e al collo. La brocchetta è percorsa da costolature a sviluppo radiale, ottenute da uno stampo a dodici coste. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro trasparente, paglierino e verde chiaro. Soffiato a stampo e lavorato a mano libera., 14,5 |
Datazione: |
XVII |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Officina Europa centro settentrionale |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Ciotola a "bitorzoli" - Di forma emisferica, con fondo leggermente rientrante a cono, decorata da una bugnatura a bitorzoli" ottenuti dallo sviluppo a stampo di un reticolo romboidale; un sottile cordonetto in vetro bianco latte è applicato lungo l'orlo." - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro trasparente, verde chiaro. Soffiato a stampo tipo "baloton"., 4 |
Datazione: |
XV/ XVI |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura andalusa, Spagna/ influenza arabo veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Vaso detto "Jarrito" - Piede svasato a tromba, con orlo liscio; corpo piriforme con collo ad imbuto ed imbocco liscio/ Quattro grossi manici ansati, con applicate creste pinzate ed anellini snodati, sono impostati sul corpo e sul collo; cordonetti girati a spirale avvolgono il piede ed il collo, altri cordonetti, di cui alcuni pinzati a festoni e su cui sono pure impostate piccole ansette con anellini snodati, sono applicati lungo la parte rigonfia del corpo. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro spesso, color verde bottiglia. Soffiato e lavorato a mano libera, con l'uso delle pinze., 20,7 |
Datazione: |
XVI/ XVII - fine |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura andalusa, Spagna/ influenza arabo veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Vasetto detto "Jarrito" - Piede ad anello piatto e seghettato; corpo a forma di boccia schiacciata, con lungo collo ad imbuto ed imbocco liscio/ Quattro manici ansati, con su applicati cordonetti pinzati a cresta, sono impostati sul corpo e sul collo; cordonetti girati a spirale avvolgono il corpo ed il collo, e quattro piccole conchiglie a stampino sono infine applicate sul corpo in posizione alterna all'attacco dei manici. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro color verde oliva. Soffiato e lavorato a mano libera, con l'uso delle pinze., 15 |
Datazione: |
XVI/ XVII - fine |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura catalana, Spagna/ influenza arabo veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Vasetto detto "Jarrito" - Piede ad anello pissegà"; corpo sferoidale, leggermente schiacciato alla base, collo svasato a campana, avvolto da un cordonetto girato a spirale, con imbocco liscio/ Quattro grossi manici ansati, con su applicati cordonetti pinzati a cresta, sono impostati sul corpo e sul collo; applicati al corpo, in posizione alterna all'attaccatura dei manici, sono quattro tubicini, strozzati alla base, atti a contenere ...." - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro spesso, color verde bottiglia. Soffiato e lavorato a mano libera, con l'uso delle pinze., 16 |
Datazione: |
XVI/ XVII - fine |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
|