Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 26
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | > >>
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Calice - Piede a disco, leggermente svasato, con bordo liscio; stelo a balaustro affusolato, delimitato sopra e sotto da una siela"; coppa imbutiforme, finita liscia all'orlo." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, leggermente verde paglierino. Soffiato e lavorato a mano libera., 15
Datazione: XVI
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Venezia o Spagna
Soggetto:
Oggetto: Vaso piccolo - Base rientrante a cono, ventre a boccia e collo imbutiforme, piuttosto largo, percordo da un sottile cordonetto applicato a spirale. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, verde chiaro. Soffiato e lavorato a mano libera., 15,8
Datazione: XVII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura Veneziana o “façon de Venise”
Soggetto:
Oggetto: Ampollina - Corpo piriforme con fondo rientrante a cono, collo leggermente strozzato e labbro a svasatura imbutiforme finito liscio all'orlo; un beccuccio allungato e ricurvo ed un manichetto ansato, dui rimane solo la parte inferiore, sono uniti a caldo nella metà inferiore del corpo; un collarino è applicato a serpentina lungo la strozzatura del collo. Forse d'uso liturgico. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, verde chiaro. Soffiato e lavorato a mano libera., 9,4
Datazione: XVI/ XVII - fine/inizio
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana o “façon de Venise”
Soggetto:
Oggetto: Ampollina - Corpo piriforme con fondo rientrante a cono, collo leggermente strozzato e labbro a svasatura imbutiforme finito liscio all'orlo; un beccuccio allungato e ricurvo ed un manichetto ansato sono uniti a caldo nella metà inferiore del corpo; un collarino è applicato a serpentina lungo la strozzatura del collo. Forse d'uso liturgico. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, verde chiaro. Soffiato e lavorato a mano libera., 9,8
Datazione: XVI/ XVII - fine/inizio
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana o “façon de Venise”
Soggetto:
Oggetto: Poppatoio o tiralatte o ... - Corpo ovoidale, schiacciato alla base, con lungo beccuccio tubolare, leggermente ricurvo e schiacciato, ottenuto dallo stesso soffiato; un collo breve con bordo applicato all'orifizio è imposrtato a caldo sul dorso del corpo; un bottoncino a siela", da cui si allungava un probabile manichetto o che serviva da "pontello", è applicato invece dalla parte opposta al beccuccio." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, verde paglierino. Soffiato e lavorato a mano libera., 6,5 x 6,9
Datazione: XVII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video