 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Calice - Calice in girasol su piede leggermente conico con orlo ribattuto all'insù. Avolio in cristallo. Stelo in cristallo rigadin con foglia d'oro, sagomato con due strozzature, con sei manichetti (tre mancanti) in cristallo colorato a polveri rubino, piegati ad angolo retto, con le punte tirate e con una mora a polveri acquamare con foglia d'oro applicata sull'angolo. Siela e avolio in cristallo. Bevante in girasol a tronco di cono rovesciato con base arrotondata, leggermente sagomato a dodici coste, con filo applicato al bordo e dodici punte tirate in corrispondenza con la costolatura. Stacco sotto il piede coperto con etichetta di Sopelsa, e stacco semplice dentro il bevante. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato girasol color acquamare, con applicazioni in rubino, 23 |
Datazione: |
XIX - 1866 - 1877 - terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Compagnia Venezia Murano | | | | | | |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Calice - Calice in girasol su piede leggermente conico con orlo ribattuto all'ingiù. Stelo rigadin ritorto con foglia d'oro (o d'argento?) annerita dal fuoco, curvato nella parte centrale, con due foglie sfrangiate (una mancante), terminante con un fiore a petali sfrangiati, simile a un geranio, con sfumature ametista. Dietro il fiore si distingue un materiale giallastro, usato probabilmente per saldare l'oggetto dove si è rotto, o per unire un secondo fiore, oggi mancante. Avolio. Bevante con base sagomata a mezza stampatura con dodici coste, e corpo a tronco di cono rovesciato sagomato a otto coste con punte tirate al bordo e foglia d'oro. Due stacchi semplici, sotto il piede e dentro il bevante. Molto leggero. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato girasol con foglia d'oro, 18 |
Datazione: |
XIX - 1885 - 1885 - ultimo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Erede Dr A. Salviati & C. | | | | | | |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Calice - Calice da parata su piede rubino leggermente conico con orlo ribattuto all'ingiù. Stelo a balaustro in cristallo con foglia d'oro e nodo costolato su cui sono applicati due manichetti a doppia voluta, con morise dentate, archetto con punta pinzata e punta tirata. Complesso rosone costituito da una canna rigadin ritorta e piegata a cerchio, tre foglie sagomate a pinza, tre fipri in cristallo colorato a polveri rubino, con sei petali e bottone centrale sagomato a mora, applicati dal lato della decorazione del bevante. Sul contorno del rosone sono applicate quattro foglie sagomate a pinza e due manichetti a doppio riccio con morise dentate e archetto con punta pinzata. Bevante rubino a tronco di cono rovesciato con base arrotondata, decorato a smalti e foglia d'oro con un ciuffo di genziane, dipinte in verde su oro forse a foglia, riprese probabilmente da un libro di botanica. Bordo decorato, partendo dal basso, con una fila di fiammelle in smalto bianco, rivolte all'ingiù, una fascia in foglia d'oro graffita e una fila di puntini di smalto bianco, secondo uno schema decorativo rinascimentale. Due stacchi semplici, uno sotto il piede, uno dentro il bevante. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato rubino con decorazione a smalti e foglia d'oro. Applicazioni in vetro cristallo, 29,5 |
Datazione: |
XIX - 1895 - 1900 - fine |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Erede Dr A. Salviati & C. | | | | | | |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Calice - Calice da parata su piede rubino leggermente conico con orlo ribattuto all'ingiù. Stelo a balaustro in cristallo con foglia d'oro e nodo costolato su cui sono applicati due manichetti a doppia voluta, con morise dentate, archetto con punta pinzata e punta tirata. Complesso rosone costituito da una canna rigadin ritorta e piegata a cerchio, tre foglie sagomate a pinza, tre fipri in cristallo colorato a polveri rubino, con sei petali e bottone centrale sagomato a mora, applicati dal lato della decorazione del bevante. Sul contorno del rosone sono applicate quattro foglie sagomate a pinza e due manichetti a doppio riccio con morise dentate e archetto con punta pinzata. Bevante rubino a tronco di cono rovesciato con base arrotondata, decorato a smalti e foglia d'oro con un ramo di peonie, riprese probabilmente da un libro di botanica. Bordo con una fascia in foglia d'oro graffita, tra due di puntini di smalto bianco, secondo uno schema decorativo rinascimentale. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato rubino con decorazione a smalti e foglia d'oro. Applicazioni in vetro cristallo, 29 |
Datazione: |
XIX - 1895 - 1900 - fine |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Calice - Insolito calice da parata in avventurina soffiata su piede a cono. Siela in cristallo. Stelo a balaustro con motivo di catena in smalto bianco, ottenuto con due fili a onde sovrapposte, leggermente in rilievo. Due manichetti a doppio riccio con morisa dentata in cristallo. Due fiori contrapposti a doppia corolla con sei più cinque petali in smalto bianco con strisce di avventurina (tipo di decorazione molto raffinata e rara), applicati su pastiglie di cristallo. Sulla base di quanto si trova nel catalogo Salviati si può ipotizzare che tra i fiori e il bevante ci fosse un rosone, qui in avventurina, con morise dentate in cristallo e fiorellini in smalto bianco a quattro petali con bottone di avventurina. Siela in cristallo. Bevante probabilmente a campana con base sagomata da due strozzature e una serie di foglioline in smalto verde su secondo rigonfiamento. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato in avventurina, 30 |
Datazione: |
XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
|