Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 2176
<< < | ... | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana di derivazione medio orientale
Soggetto:
Oggetto: Piatto da parata - Il fondo del piatto è percorso da costolature radiali ottenute per soffiatura "a mezza stampaura"; bordo a tesa larga, leggermente svasata, rivoltato all'orlo. Decorazione a smalti policromi e oro fusibili, con motivi vegetali stilizzati fra le costolature e fregio ornamentale lungo il bordo; al centro è dipinto lo stemma della famiglia Barbarigo sormontato dal corno ducale. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro incolore. Soffiato "a mezza stampatura" e lavorato a mano libera. Dipinto a smalti policromi e oro fissati in superficie per fusione., 2,7
Datazione: XV - Ultimo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura toscana o veneziana per committenza toscana
Soggetto:
Oggetto: Grande coppa su piede - Piede svasato a tromba, con bordo rivoltato; coppa a catino largo, con orlo rivoltato. Decorazione ad embrici a smalti policromi rifusi lungo la superficie esterna della coppa, al cui interno, al centro, campeggia uno stemma nobiliare. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro incolore. Soffiato e lavorato a mano libera. Decorazione a smalti e oro fissati in superficie per fusione., 16,5
Datazione: XV/ XVI - fine/inizio
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura Veneziana di derivazione medio orientale
Soggetto:
Oggetto: Fruttiera o Alzata - Piede svasato a tromba, bordo rivoltato; piatto largo con bordo rialzato e arrotondato, orlo liscio. La decorazione a smalti fusibili e oro presenta un motivo a "embrici" nel verso dell'occhio centrale e una fascia a squamette e puntini lungo il bordo rialzato. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro incolore. Soffiato e lavorato a mano libera. Decorazione a smalti e oro fissati in superficie per fusione., 5,5
Datazione: XV/ XVI - fine/inizio
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura Veneziana di derivazione medio orientale
Soggetto:
Oggetto: Piatto - Base ad anello applicato; fondo concavo, leggermente rientrante al centro, percorso da leggere e fitte costolature radiali ottenute per soffiatura "a mezza stampaura"; bordo a tesa larga con orlo rivoltato. Un decoro a smalti punteggiati su fondo oro è dipinto sul rovescio del bordo. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro incolore. Soffiato a "mezza stampatura" e lavorato a mano libera. Decorazione a smalti e oro fissati in superficie per fusione. fusi., 3,7
Datazione: XV/ XVI - fine/inizio
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana di derivazione medio orientale
Soggetto:
Oggetto: Coppa su piede - Piede svasato a tromba, bordo rivoltato; ampia coppa emisferica con labbro svasato rivoltato all'orlo. Il piede e la metà inferiore della coppa sono percorsi da costolature radiali, ottenute per soffiatura "a mezza stampaura"; un fregio con un motivo a fiorellini punteggiati a smalti e oro, è dipinto lungo il labbro. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro incolore, traslucido. Soffiato "a mezza stampatura" nel piede e nella coppa. Decorazione a smalti e oro fissati in superficie per fusione. |, 17,3
Datazione: XV/ XVI - fine/inizio
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | ... | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video