 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Tazza - Tazzina su piede ad anello in cristallo applicato e lavorato a pinze; pareti svasate in avventurina. Stacco del pontello a corona. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato con corpo in avventurina e piede e ansa in vetro cristallo, 5,5 |
Datazione: |
XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Calice - Grande calice in cristallo su piede a disco con bordo ribattuto all'interno e filo rubino all'orlo; stelo costituito da una canna in cristallo, unita al piede da una siela, su cui poggiano le volute formate dal corpo di due serpenti in avventurina e rubino con occhi a pastiglia in smalto bianco e goccia nera, lungua in smalto bianco e rubino, denti in smalto bianco. Morise e alette lavorate con pinza "gelosia" decorano i corpi dei serpenti. Una canna in cristallo con pastiglia e avolio collega lo stelo alla coppa conica con filo rubino all'orlo. Due fiori in smalto bianco con bottone giallo segnano il punto di innesto dei serpenti sullo stelo. Stacco del pontello unico. |
Materia e tecnica: |
Vetro cristallo soffiato con applicazioni in avventurina e rubino, 35,6 |
Datazione: |
XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Coppa - Coppa semisferica, presumibilmente di un grande calice, formata da canne in cristallo con retortoli di avventurina e rubino alternate ad altre in cristallo con filigrana a reticello e fili blu intrecciati. Alla base la decorazione in cristallo è ottenuta con la tecnica della mezza stampaura mentre al bordo ondulato è applicato un filo in cristallo. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato con decorazione a canne in cristallo con retortoli di avventurina e rubino alternate con altre in cristallo e fili blu, 7 |
Datazione: |
XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Bevante - Bevante di calice in cristallo, a tromba con strozzatura alla base, in cristallo con filo in avventurina applicato in spire regolarmente distanziate. Filo acquamare applicato al bordo. Siela e frammento di stelo alla base. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato cristallo con decorazione a fili di avventurina e fili in acquamare, 12 |
Datazione: |
XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Calice - Calice in avventurina soffiata su piede leggermente conico con orlo ribattuto all'ingiù. Avolio in cristallo. Nodo in avventurina con tre more in cristallo. Avolio in cristallo. Bevante a cilindro con pareti tondeggianti. Stacco semplice. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato in avventurina, e applicazioni di more in cristallo, 9 |
Datazione: |
XIX - 1873 - 1877 - terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
|