 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Bottiglia - Bottiglia fumé motlo tenue, con rientranza conica alla base, nello stile delle inghistere e delle bocce tre-quattrocentesche. Corpo leggermente costolato soffiato in uno stampo a otto coste, a foggia di zucca, lungo collo con morisa e bocca a tronco di piramide rovesciata a otto lati, bordo con otto punte tirate. Stacco ad anello nella rientranza conica alla base. Leggerissima. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato fumé, 24,5 |
Datazione: |
XIX - 1876 - 1876 - ultimo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Bottiglia - Bottiglia fumé su piede a tromba unito al corpo tramite una larga siela (o un mezzo avolio) come in alcuni oggetti più antichi. Corpo globulare schiacciato. Lungo collo cilindrico leggermente convesso con morisa e due doppi manici ametista costituiti da una catenella e da un arco con due ricci alle attaccature. Stacco semplice. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato fumé, 24 |
Datazione: |
XIX - 1876 - 1877 - ultimo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Brocca - Brocca fumé su piede a disco con largo orlo ribattuto all'ingiù. Fusto a forma di doppio avolio, con largo disco nella parte alta. Corpo ovoidale con ampia spalla concava. Lungo collo leggermente svasato con filo sagomato ad anello sottile alla base, bordo tagliato a punte e lungo becco. Manico con ampia voluta, riccio e scanalatura centrale. Stacco semplice. Molto leggera. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato fumé, 24,5 |
Datazione: |
XIX - 1875 - 1875 - terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Compagnia Venezia Murano | | | | | | |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Vaso - Vaso fumé su base sagomata a mezza stampatura con dodici coste e dodici perle, poggiante su quattro piedini a sfera costolata in un opalino con sfumatura giallastra. A metà parete, un filo in opalino avvolto su tre spire, e uno poco sotto il bordo, avvolto su quattro spire. Stacco semplice. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato fumé con pareti concave, lavorazione a mezza stampatura e applicazioni in opalino, 14,5 |
Datazione: |
XIX - 1885 - 1885 - ultimo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Compagnia Venezia Murano | | | | | | |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Coppa - Coppa fumé con sfumature blu, su piede a tromba con filamenti bianchi, probabilmente girasol. Corpo a campana con base arrotondata, con la colorazione che si intensifica dal basso verso l'alto, effetto dovuto probabilmente ai diversi spessori o a un'incamiciatura di cristallo. La coppa è quasi completamente coperta da una rete in cristallo costituita da cinque fili applicati a zigzag così da creare dei rombi, all'interno dei quali sono poste delle perle. Questa rete è stata applicata dopo aver attaccato il piede, partendo da un anello applicato all'attaccatura del piede. Tra la rete e il bordo della coppa sono disposti undici elementi in cristallo a forma di fiammella. Stacco del pontello a corona, con una caduta di colore in corrispondenza di una delle sei punte. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato color fumé con filamenti in vetro cristallo, 19 |
Datazione: |
XIX - 1885 - 1885 - ultimo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
|