Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Ricerca semplice
Ricerca avanzata
Ricerca strutturata
Seleziona il tipo di scheda
Opere d'arte
Fotografie
Stampe
Disegni
Autore / Ambito culturale
Autore
Ambito culturale
Altre attribuzioni
Soggetto / Titolo
Soggetto/Titolo
Soggetto/Identificazione
Materia e tecnica
Materia e tecnica
Datazione
Secolo
Frazione di secolo
Data di inizio
Data di fine
Tipologia oggetto
Tipo oggetto
Oggetto
Altri parametri di ricerca
Raccolta
N. inventario museo
N. catalogo generale
Altri parametri di ricerca
Raccolta
N. inventario museo
N. catalogo generale
Altri parametri di ricerca
Raccolta
N. inventario museo
N. catalogo generale
Filtro raccolta
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Ordina per
ID scheda
ID scheda (decrescente)
Tipo Scheda
Tipo Scheda (decrescente)
Comune
Schede trovate: 2
<<
<
|
1
|
>
>>
Visualizza scheda
Autore:
Salviati & C.
|
|
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto:
Calice - Calice su piede conico con bordo ribattuto all'interno e stelo a due globi schiacciati in vetro blu eseguiti in un'unica soluzione; coppa con corpo a sfera schiacciata e alto bordo svasato in avventurina a ghiaccio con macchie rubino. Ansette in vetro blu. Stacco del pontello a corona.
Materia e tecnica:
Vetro soffiato con piede, stelo a manici in vetro blu, e bevante in avventurina a macchie di rubino, 24
Datazione:
XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto
Sede museale:
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Salviati & C.
|
|
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto:
Piatto - Piatto blu con macchie di avventurina inglobate nella parte interna. Stacco del pontello a corona. La presenza di due piccole mancanze di colore al centro del cavetto testimonia che il piatto è stato realizzato a più strati: blu, cristallo e avventurina in schegge. L'attribuzione al primo periodo della Salviati si basa sul modo di disporre le macchie di avventurina sul blu trasparente.
Materia e tecnica:
Vetro soffiato blu con macchie di avventurina, 2,7
Datazione:
XIX - prob. 1866 - prob. 1872 - terzo quarto
Sede museale:
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<<
<
|
1
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video