 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
| Compagnia Venezia Murano | | | | | | |
Manifattura veneziana |
| Soggetto: |
|
| Oggetto: |
Balsamario |
| Materia e tecnica: |
Vetro soffiato blu scuro con fili di smalto policromi, 11,3 |
| Datazione: |
1881 |
| Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
| Francesco Ferro & Figlio | | | | | | |
Manifattura veneziana |
| Soggetto: |
|
| Oggetto: |
Brocchetta |
| Materia e tecnica: |
Vetro soffiato blu scuro a macchie policrome e oro. Stacco del pontello unico, 19,5 |
| Datazione: |
1875 |
| Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
Ambito culturale romano, produzione dell'Italia settentrionale |
| Soggetto: |
|
| Oggetto: |
Coppa |
| Materia e tecnica: |
Vetro di colore verde scuro, soffiatura libera, 6 |
| Datazione: |
I d.C. - 0 d.C. |
| Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
Ambito culturale romano, produzione dell'Italia settentrionale |
| Soggetto: |
|
| Oggetto: |
Piatto apodo |
| Materia e tecnica: |
Vetro di colore verde scuro, soffiatura libera, 2,2 |
| Datazione: |
Inizio I d.C. metà II d.C. - 0 d.C. |
| Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
Ambito culturale romano, produzione egizia o siriaca |
| Soggetto: |
|
| Oggetto: |
Balsamario |
| Materia e tecnica: |
Vetro verde scuro con filamenti bianchi a spirale. Soffiatura libera, 8,5 |
| Datazione: |
II-IV d.C. - 100 d.C. |
| Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|