 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura spagnola, Andalusia |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Vasetto tipo "Jarrito" - Piede ad anello pinzettato, in vetro verde scuro; corpo ovoidale e largo collo cilindrico, in vetro verde chiaro/ Otto manichetti ansati pinzati a creste, in vetro verde scuro, sono impostati su due piani sovrapposti ed alterni: quattro sono applicati al corpo ed al collo e quattro solo al collo; un cordonetto girato a spirale avvolge la metà superiore del collo. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro verde chiaro con applicazioni verde scuro. Soffiato a mano libera e lavorato alla pinza., 10,5 |
Datazione: |
XVI/ XVII - fine |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura spagnola, Andalusia Influenza arabo veneziana. |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Vasetto con coperchio, tipo "Jarrito". - Piede ad anello pinzettato; corpo ovoidale con lungo e largo collo cilindrico, leggermente svasato, liscio all'orlo; coperchio a cupolino ribassato, con presa ridondante costitutita da ansette con anellini mobili e decori pinzati. Quattro manici ad orecchio, ornati da crestature ed anellini , sono impostati sul corpo e sul collo; quattro ansette con relativi anellini sono inoltre applicate al corpo, in posizione alterna all'attacco dei manici. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro spesso, color olivastro scuro. Soffiato e lavorato a mano libera, con l'uso delle pinze., 22,5 |
Datazione: |
XVI/ XVII - fine |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura Veneziana o “façon de Venise”: Francia. |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Bottiglia a forma di fiaschetto - Corpo cipolliforme con fondo rientrante, collo lungo affusolato, strozzato alla base, con labbro estrofesso risvoltato all'orlo. Screziature" color rosso scuro sono incluse al vetro di fondo." - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro traslucido, color paglierino screziato di rosso scuro. Soffiato e lavorato a mano libera., 17,5 |
Datazione: |
XVI/ XVII - Fine/ prima meta' |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Calice - Calice su piede leggermente conico in ametista scuro; stelo a balaustro con nodo e siela in cristallo decorato da due morise ametista scuro; coppa ametista scuro conica e svasata. Stacco del pontello unico. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato con bevante color ametista scuro e stelo in cristallo, 9,7 |
Datazione: |
XIX - 1866 - 1868 - terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Calice - Calice su piede leggermente conico in cristallo rigadin ritorto con filo in girasol all'orlo; stelo a balaustro in cristallo con filo ametista a spirale; coppa emisferica in vetro ametista scuro con filo in girasol all'orlo. Stacco del pontello unico. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato con bevante color ametista scuro, e stelo in cristallo con filo a spirale color ametista, 10,9 |
Datazione: |
XIX - 1866 - 1868 - terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
|