 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana all'uso dei paesi d'oltre alpe. |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Ampolla - Piede svasato a tromba, corpo rigonfio, a pera rovescia, con lungo collo leggermente svasato risvoltato all'orlo; un manichetto a orecchio" con applicazioni a cresta ed un beccuccio lungo e ricurvo sono impostati sul ventre e sul collo. Il corpo dell'ampolla è percorso da una fitta costolatura a sviluppo radiale. Il tappo cavo a svasatura conica con presa a pomello, essendo di una colorazione neutra rispetto a quella leggermente fumè dell'ampolla, fa presumere che non sia l'originale." - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro spesso, leggermente fumè. Soffiato a stampo e lavorato a mano libera., 17,5 / 20 |
Datazione: |
XVIII |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Secchiello - Corpo panciuto carenato, leggermente convesso al fondo, con collo largo e svasato, percorso da costolature radiali ed ornato lungo la base ed il labbro da un cordonetto applicato di cui l'inferiore pinzettato a coronella; un manico è inserito nelle due ansette saldate al bordo del labbro e pinzate. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro spesso, leggermente fumè. Soffiato a stampo e lavorato a mano libera., 11 |
Datazione: |
XVII/ XVIII - Fine/ prima meta' |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Cestina - Corpo tronco conico, con fondo appena convesso, percorso da leggere costolature trasversali ed ornato da tre cordonetti ondulati applicati lungo la base, la metà ed il labbro, di cui l'inferiore pinzettato a coronella.; due manichetti pinzettati, in cui probabilmente era inserito un manico ricurvo, sono saldati sul bordo del labbro. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro spesso, leggermente fumè. Soffiato a stampo e lavorato a mano libera., 6 x 13 |
Datazione: |
XVIII - Metà ca. |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Vasetto - Piede applicato a coroncina pinzrttata, corpo piriforme con collo svasato ornato sotto e sul labbro da un collarino ondulato in vetro rubino; un cordonetto dentellato è applicato trasversalmente al corpo dove sono pure impostate delle cocche" in vetro blù." - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro spesso, leggermente fumè, con aggiunte policrome. Soffiato e lavorato a mano libera., 17,5 |
Datazione: |
XVIII - Metà ca. |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Vasetto - Piede applicato a coroncina pinzrttata, corpo piriforme con collo svasato ornato sotto e sul labbro da un collarino ondulato in vetro incoloro; un cordonetto dentellato è applicato trasversalmente al corpo dove sono pure impostati dei fiori in pasta vitrea color bianco e rosa. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro spesso, leggermente fumè, con aggiunte policrome. Soffiato e lavorato a mano libera., 18,5 |
Datazione: |
XVIII - Metà ca. |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
|